Cerca

IL COMMENTO

Forza Italia, dubbi sul decreto sui bagnini

Boscolo Capon: “Necessarie modifiche”

Forza Italia, dubbi sul decreto sui bagnini

Il presidente Beniamino Boscolo Capon

CHIOGGIA - Forza Italia si fa sentire: “Necessario emendare il decreto sui bagnini”. A sostenerlo è il segretario locale Beniamino Boscolo Capon: “Pur rappresentando un passo importante verso la professionalizzazione della figura dell’assistente bagnante, una professione centrale per la sicurezza in mare e in piscina – spiega Capon – il Decreto Ministeriale solleva, in alcune disposizioni del regolamento, alcune preoccupazioni da parte delle categorie economiche del turismo e delle federazioni nazionali che organizzano e formano gli assistenti bagnanti con particolari ricadute sull’accesso al lavoro e sulla gestione operativa del servizio di salvataggio”. Le problematiche sono ormai note a tutti: la limitazione alla partecipazione alla formazione solo ai maggiorenni, il prolungamento della formazione fino a 100 ore, l'obbligo del tirocinio per una durata di 30 ore. “Pur ritenendo positiva una migliore preparazione vi è la necessità di andare incontro alla critica carenza di personale, soprattutto nelle località stagionali – spiega ancora Capon - Inoltre, l’esclusività sulla formazione dei docenti concessa ad una federazione (Federazione Italiana Nuoto) è vista come una restrizione eccessiva da parte delle altre due federazioni (Società Nazionale di Salvamento e Federazione Italiana sport Acquatici)”. Ma le perplessità maggiori si registrano sull’impossibilità di prestare servizio sotto i 18 anni: “Seppur condivisibile la decisione di riservare l’esercizio dell’attività ai maggiorenni – spiega ancora il segretario locale - non si comprende perché chi è minorenne con brevetto non lo possa più utilizzare oppure ha già esercitato la professione, per una stagione o due, non lo possa più fare. A queste difficoltà, per dirla tutta, si aggiungono recenti disposizioni delle Capitanerie di Porto che impongono l’obbligatorietà del servizio di salvataggio anche nei periodi di bassa stagione, come maggio e settembre, aumentando ulteriormente le pressioni sulle attività economiche e carenza di personale disponibile”. Forza Italia Chioggia si sta muovendo con i propri rappresentanti romani: “Abbiamo interpellato – conclude Capon - l’onorevole Flavio Tosi per affrontare queste problematiche a Roma e verificare la possibilità di intervenire e proporre se possibile modifiche al testo, magari con un emendamento al Decreto Milleproroghe”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400