Cerca

IL PROGETTO

Un murale per San Giacomo

Obiettivo decorare l’oratorio con un’opera di Dino Memmo

Un murale per San Giacomo

CHIOGGIA - In dirittura di arrivo il progetto dell'associazione “Amici di Chioggia città d'arte” per la realizzazione di un murale che andrà ad abbellire e a ricoprire tutta la parete dell'oratorio di San Giacomo intitolato a Padre Raimondo Calcagno. Una facciata spesso deturpata con scritte e disegni di ogni genere e che presto, grazie anche al parere favorevole della Sovraintendenza e del Comune, avrà tutta un'altra fisionomia e un'anima artistica. “Finalmente, a distanza di oltre due anni dall’idea iniziale - spiega il presidente degli Amici di Chioggia, Sergio Ravagnan - siamo in dirittura d’arrivo nella realizzazione del grande murale sulla parete esterna dell’oratorio parrocchiale di San Giacomo. Un’opera ambiziosa che andrà a qualificare l’immagine di una delle vie più frequentate della città, punto di continuo passaggio per residenti e turisti. Il via libera della parrocchia è arrivato il primo marzo del 2023, a ottobre scorso abbiamo ottenuto il patrocinio del Comune, che ci consentirà anche di usare il logo istituzionale e quello di “Chioggia, che storie!”, e anche il via libera della Soprintendenza. Ora, che abbiamo tutti i permessi, abbiamo preso contatto con l’azienda che andrà a riprodurre e installare il murale per procedere velocemente”. Ideatore del progetto è stato Giorgio De Bei che ha preso contatto con l'azienda che andrà a riprodurre e installare il murale. L'opera avrà come soggetto una visione prospettica idealizzata della città con vista sulla laguna e sarà realizzata dal noto artista Dino Memmo. Sarà composta di 16 pannelli di 1.40 metri ciascuno coprendo una lunghezza totale di quasi 23 metri per un’altezza di tre. Verrà utilizzato materiale ecobond, adatto alle temperature esterne, leggermente isolato rispetto all’intonaco per evitare i danni dell’umidità. L’intervento costerà sui 10 mila euro e presto sarà avviata una raccolta fondi per sostenere l’iniziativa. Per l’autofinanziamento verrà realizzata una cartella composta da quattro litografie che riprodurranno quattro settori del bozzetto di Memmo, a disposizione di chi intenda sottoscrivere un’offerta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400