Cerca

EVENTI

Il maltempo non ferma la festa

L’evento dei bersaglieri si sposta nella sala consiliare

Il maltempo non ferma la festa

CHIOGGIA – Le pessime condizioni meteo non cancellano la 24esima edizione della Festa Cremisi, in programma domenica a Chioggia. Si terrà anche in caso di forte vento e pioggia, com’è previsto dai principali meteo veneti e italiani. Nel caso piovesse, infatti, grazie ad un accordo con il sindaco Mauro Armelao, i manifestanti si sposteranno all’interno della sala consiliare e nell’atrio del palazzo municipale. La festa dei bersaglieri è cominciata sabato alle 17.30, in auditorium San Nicolò con un concerto della banda cittadina di Chioggia. Domenica, alle 9.30 è previsto il raduno, con la Fanfara di Padova, davanti al municipio e l’omaggio al monumento ai Caduti. Alle 9.45 ci sarà l’alzabandiera in piazzetta XX Settembre. Alle 10.15 verrà celebrata, nella cattedrale di Santa Maria Assunta, la messa in onore della patrona dei Bersaglieri, la Madonna del Cammino. Una cerimonia presieduta dal vescovo di Chioggia Monsignor Giampaolo Dianin. Alle 11.15 gli interventi alla Loggia dei Bandi che potrebbero, quindi, essere spostati in municipio in caso di pioggia. Successivamente dovrebbe tenersi una sfilata a passo di corsa lungo corso del Popolo e il pranzo Cremisi, alle 12.30, ospitato da un noto ristorante chioggiotto. L’intera cerimonia sarà accompagnata dalla Fanfara “Achille Formis” di Padova, diretta dal Capo Fanfara, il professor Antonio Valerio Gadaleta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400