Vedi tutte
DAL COMUNE
11.12.2024 - 15:42
Nella ricognizione verrà anche utilizzato un drone per analizzare lo stato dei manti stradali
CHIOGGIA - Strade piene di buche: il Comune corre ai ripari con un intervento, seguito interamente dal servizio manutenzioni, che prevede la sistemazione di strade di frazioni e centro storico di Chioggia. Sono molte le strade comunali che versano in grave degrado a causa del passaggio di carichi pesanti e della mancanza, quasi totale, di adeguati sottofondi e fondazioni stradali. Anche i marciapiedi sono molto deteriorati anche a causa della continua manomissione per via di stacchi/allacci alle varie utenze dei sottoservizi a rete. A Sottomarina poi, alcune vie soggette a traffico pesante, sono realizzate con una pavimentazione lastricata come i cubetti di porfido, posato su sottofondo sabbioso. E proprio in queste vie, il distaccamento di alcune parti della pavimentazione è all’ordine del giorno. “Abbiamo deciso di procedere con l’intervento anche a seguito delle numerose richieste e segnalazioni di cittadini che evidenziano situazioni di pericolo causato dal manto bituminoso danneggiato – spiega il sindaco Mauro Armelao - Sottolineo che le strade interessate dai lavori di sistemazione sono distribuite tra tutte le frazioni e il centro storico. Finalmente anche le frazioni avranno una risposta importante. Con questi interventi straordinari di sistemazione delle strade andremo a “risparmiare” i soldi di quelli che sono i ripristini tappando buche qua e là”. Il quadro degli interventi è stato condiviso con i vari comitati delle frazioni. L’attività di ricognizione è proseguita con una campagna di rilievi eseguita nel biennio 2023-2024 anche con l'utilizzo di un drone. Tale tecnica ha consentito di evidenziare maggiormente le criticità dei manti stradali, oltre ad aver messo in rilievo lo stato della segnaletica stradale, che sarà anch’essa oggetto di rifacimento. Un intervento che non andrà a risolvere definitivamente i problemi, ma che andrà ad eliminare quelle che sono le tante situazioni di emergenza registrate nel territorio. Lungo l’elenco degli interventi: via Pegorina e due laterali di via Canal di Valle a Sant’Anna di Chioggia; via del Bosco (est ed oves della statale Romea), via Lungo Adige (tratto dalla statale Romea alla ferrovia) a Cavanella d’Adige; via San Giuseppe e via Lungo brenta a Ca’ Lino; via Atlantico e via Oceania a Isolaverde; via Cornaro a Ca’ Bianca; via Garzetta e via Salsola (compresi i marciapiedi) a Valli di Chioggia; una porzione di strada dei Piovini e via Cà Rossa a Piovini; via Cavour, svincolo per Borgo San Giovanni e Fondamenta Canal Lombardo a Chioggia; viale Veneto, viale Brenta/San Marco, viale Adige ovest (con rifacimento dl marciapiede), viale Isonzo (dove verranno rimossi i cubetti e realizzata una bitumatura profonda), via Livenza, via Esperia, via Ausonia, via Bembo, viale Ionio - Santo Spirito (quest'ultima soggetta ad intera riprogettazione con nuova isola spartitraffico al posto dei new jersey presenti in loco da oltre 10 anni, l'installazione di due attraversamenti pedonali rialzati, il rifacimento dei marciapiedi) per quanto riguarda Sottomarina. In totale il rifacimento interesserà 48mila e 500 metriquadri nelle frazioni (71,66% del totale del progetto) mentre nel centro urbano la previsione ammonta a 19.213,15 mq (pari al 28,34% del totale), oltre al rifacimento della pavimentazione di Fondamenta Canal Lombardo (lato Centro Storico di Chioggia). L'importo dei lavori, comprensivo di oneri per la sicurezza, è di 2 milioni e 750mila euro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it