Vedi tutte
DAL COMUNE
12.12.2024 - 12:56
CHIOGGIA - Entro la prima metà del 2025 inizieranno i lavori di risanamento strutturale del ponte sul canale Nuovissimo di via Montalbano, nella frazione di Valli. Un’opera necessaria e attesa da anni, che richiederà un investimento di circa 750mila euro e vedrà il completamento entro sei mesi dall'avvio dei cantieri. Il progetto, descritto come “lungo e complesso” dagli amministratori locali, ha preso avvio con uno studio di fattibilità tecnica ed economica e con una serie di indagini strutturali sul ponte. Queste analisi, svolte sia in sito sia in laboratorio, hanno permesso di valutare con precisione il livello di resistenza e degrado dei materiali, fornendo un quadro dettagliato delle condizioni dell’infrastruttura e definendo gli ambiti specifici degli interventi necessari. Il ponte, che collega la parte nord della frazione di Valli alla statale Romea, è lungo 51,60 metri ed è costituito da tre campate, con quella intermedia di 18,20 metri e due laterali di 16,70 metri ciascuna. Negli ultimi anni, i residenti avevano segnalato le condizioni critiche della struttura durante incontri pubblici e, in alcuni casi, già nel corso della campagna elettorale.Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha sottolineato l'importanza dell'intervento: “Si tratta di un altro segnale di attenzione per le frazioni. Dopo la consegna e la riapertura del ponte delle Trezze, ci concentriamo ora su un’infrastruttura strategica per il collegamento locale. Alle opere sul ponte si aggiungeranno le asfaltature previste per il 2025. Dalle parole ai fatti!”. Gli interventi sul ponte riguarderanno diversi aspetti critici della struttura tra cui il ripristino dei calcestruzzi con spessori variabili in base al grado di degrado, il rinforzo delle pile e dei pulvini, per consolidare i punti di appoggio e le traverse che collegano i piloni, interventi sugli appoggi per migliorare la stabilità e la resistenza, il ripristino della sicurezza dei giunti ed il rifacimento dei cordoli e sostituzione delle barriere di protezione laterale. Questi lavori garantiranno una maggiore sicurezza e un allungamento della vita utile del ponte, migliorando al contempo le condizioni di viabilità. Tuttavia, sarà necessaria la chiusura temporanea al traffico in alcune fasi operative. L’assessore ai lavori pubblici, Angelo Mancin, ha ribadito che il risanamento del ponte sul Nuovissimo è parte di un piano più ampio per la manutenzione delle infrastrutture comunali. “Abbiamo stilato una tabella di marcia per individuare le strutture che necessitano interventi immediati. Dopo questo ponte, ci concentreremo sul Cavalcaferrovia e sul cavalcavia di Borgo San Giovanni, i cui progetti sono già in fase di definizione”, ha spiegato Mancin.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it