Cerca

DALLA CITTA’

Conclusi i lavori del ponte Zitelle

Un progetto da 2,5 milioni di euro. Prossime tappe i ponti Sant’Andrea e Filippini nel 2025

Conclusi i lavori del ponte Zitelle

CHIOGGIA – Anche “Zitelle” è stato restituito alla cittadinanza: continua il progetto di sistemazione dei principali ponti situati a canal Vena. I lavori sulla struttura erano cominciati alla fine del mese di agosto e sono stati effettuati dalla ditta Ccc Cantieri costruzioni cemento di Musile di Piave. Nell’ultimo periodo era stata anche limitata la navigazione per permettere agli operai di intervenire anche sulla parte sottostante del ponte.

A dare l’annuncio della chiusura dei lavori, sul proprio profilo Facebook, è stato lo stesso sindaco Mauro Armelao: “Ponte è stato ufficialmente sistemato e riaperto – racconta il primo cittadino – e in questo modo proseguiamo i restauri che interessano i ponti sul canal Vena”. L’intervento sul ponte delle Zitelle ha previsto la rimozione dei gradini in masegni di trachite e il riposizionamento degli stessi e si è proceduto alla sostituzione delle pietre danneggiate. Si è proceduto anche al restauro dei parapetti, con le stesse modalità utilizzate per il ponte Caneva, ma i lavori complessivamente sono stati più semplice rispetto al ponte precedentemente ristrutturato.

Due ponti sono così stati sistemati, con il ponte Caneva che ha richiesto tempi lunghi per la situazione più complicata trovata dagli operai e per la necessità di effettuare interventi strutturali più lunghi. Sono stati anche rimossi tutti i gradini e sostituiti quelli degradati e non più utilizzabili. Lavori che dovevano iniziare già nel 2019, ma che poi furono bloccati a causa di un problema con il Consorzio. Una volta sbloccati i tecnici imposero di partire proprio dal ponte Caneva, ritenuto il più a rischio dal punto di vista strutturale e con la possibilità che potesse succedere qualcosa di grave durante il passaggio dei pedoni. Sulla sistemazione dei ponti lungo canal Vena, complessivamente, il Comune ha investito 2 milioni e mezzo di euro e, nel 2025, toccherà al ponte di Sant’Andrea e a quello dei Filippini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400