Cerca

CAVARZERE

Un gennaio pieno di cultura

Tutti gli appuntamenti dell’Università Popolare locale

Un gennaio pieno di cultura

Palazzo Danielato a Cavarzere

CAVARZERE - Dopo la breve pausa del periodo natalizio l’università popolare di Cavarzere si prepara a ripartire con tanti eventi anche per il mese di gennaio, parte del ricco calendario 2024-2025 che, in totale, impegnerà il gruppo in 48 conferenze, 4 uscite culturali, 2 laboratori, eventi e concerti.

Si inizia martedì 7 gennaio, nel pomeriggio con “La tecnica nel cinema: il doppiaggio” con Nicola Donà ed Enzo Salmaso. Si prosegue venerdì 10 con “La fisica intorno a noi” con la professoressa Paola Rudello. Si riparte martedì 14 con la “Storia della Romagna” curata dal professor Mariano Baldrati mentre venerdì 17 un focus sulla salute con “il brutto male: prevenzione e ricerca contro i tumori” curata dalla professoressa Genziana Pescarolo insieme agli studenti del corso di biotecnologie sanitarie dell’istituto G. Marconi. Martedì 21 si parla di “Vino e arte, un binomio d’ispirazione artistica” con la dottoressa Linda Ferrari mentre mercoledì 22 ancora un’uscita culturale con una speciale visita a Padova.

La settimana si conclude venerdì 24 con la lettura del film “Tutti a casa” insieme ad Enzo Salmaso e Nicola Donà. Doppio appuntamento anche per l’ultima settimana del mese, martedì 28 con la prima parte del focus su “Andrea Palladio, un genio veneto del Rinascimento” curata dall’architetto Maurizio Braga. Gli eventi di gennaio si chiudono venerdì 31 con “Il mondo del vino” insieme al dottor Stefano Tromboni e all’enologo Silvano Bizzaro.

utti gli incontri si terranno a palazzo Danielato, alle 15:30. Per informazioni è possibile contattare il numero 3801237641 oppure scrivere una mail a unipopcavarzere@gmail.com oppure visitando il sito ufficiale www.unipopocavarzere.it o la pagina Facebook ufficiale del gruppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400