Cerca

DAL COMUNE

Arenile, ridefinite le fasce funzionali

La misura interessa in particolare la spiaggia a nord del litorale

Arenile, ridefinite le fasce funzionali

Sottomarina

SOTTOMARINA – Troppa battigia dallo stabilimento Astoria alla diga Nord: il Comune approva la delibera che ridefinisce le fasce funzionali dell’arenile su richiesta presentata da Ascot Spiagge. La fascia A, quella della battigia che va dal mare allo steccato che delimita il perimetro degli stabilimenti, per legge deve essere dai 5 ai 10 metri. In quella zona di arenile, però, nel corso degli anni la conformazione del litorale ha fatto si che, la fascia A fosse molto più ampia e questo permetteva ai venditori abusivi di occupare in gran numero l’area e ai turisti più indisciplinati di stazionare con ombrelloni abusivi limitando anche la possibilità di intervento ai mezzi di soccorso. “Abbiamo accolto le istanze che ci sono state sottoposte da Ascot e come Amministrazione le abbiamo condivise con tutte le categorie che le hanno accolte favorevolmente – spiega l’assessore all’Ambiente Serena De Perini – i 10 metri a disposizione partono dal punto in cui arriva realmente il mare, tenendo conto dell’ultimo rilievo della battigia effettuato da Kibernetes. La fascia B, quella dove il concessionario può sistemare ombrelloni e lettini, viene traslata in avanti, ma sarà sempre di 50 metri. La diretta conseguenza di tale ridefinizione va a ridurre significativamente l’occupazione abusiva e “disordinata” della prima fascia, soprattutto da parte di commercianti privi di regolare licenza che in quell’area trovano lo spazio per allestire la loro “attività”. La variazione non comporta nessuna modifica di tipo edilizio/urbanistico né nel numero di lettini e ombrelloni presenti, non cambiando in alcun modo quanto attualmente previsto dalle schede di attuazione degli stabilimenti balneari in riferimento alle strutture da insediare. Anche che attuando la proposta che ci è giunta da Ascot i parametri di piano che prevedono il rispetto della proporzione stabilita tra spiaggia libera e stabilimenti assegnati in concessione vengono mantenuti”. Altra conseguenza del provvedimento: la traslazione delle fasce A e B, creeranno più spazio nella fascia C, quella riservata ai servizi (docce e bagni) che, in questo modo ,potranno essere incrementati a discrezione del titolare dello stabilimento. Grazie alla ridefinizione delle fasce sarà possibile garantire lo spazio libero al passaggio di mezzi di soccorso per quanto riguarda la zona della battigia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400