Cerca

Trasporto pubblico

Arriva Veneto, tutte le novità nel trasporto pubblico

Dal 7 gennaio entra in servizio Arriva Veneto

Arriva Veneto, tutte le novità nel trasporto pubblico

CHIOGGIA - Dal 7 gennaio 2025 il servizio urbano di trasporto pubblico a Chioggia si rinnova con importanti modifiche e aggiornamenti. Arriva Veneto ha annunciato un nuovo orario e una serie di modifiche ai percorsi che promettono di migliorare la frequenza e l'accessibilità del servizio, rendendolo più efficiente e adatto alle esigenze dei cittadini e dei visitatori.

Fino al 6 gennaio 2025, gli utenti dovranno fare riferimento a orari provvisori, con il servizio festivo attivo il 5 e 6 gennaio. A partire dal 7 gennaio, tuttavia, entreranno in vigore gli orari definitivi e i nuovi percorsi. Arriva Veneto ha comunicato che la modifica dei percorsi interesserà principalmente Sottomarina, dove saranno introdotti cambiamenti significativi nelle linee 1 e 2.

Le linee 1 e 2, che fino ad ora coprivano diverse tratte, vedranno ora una frequenza aumentata a 30 minuti per quasi tutta la giornata. La linea 1 percorrerà l'anello del Momolo, raggiungendo Isola dell’Unione e il centro storico di Chioggia, mentre la linea 2 seguirà lo stesso anello, ma si dirigerà verso Piazzale Europa, Strada Madonna Marina e l’Ospedale. La linea 6, invece, non transiterà più per il Momolo, una modifica che semplifica la rete di trasporti.

Un'altra importante novità riguarda la sincronizzazione delle linee 6/7 e 8, che permetteranno una maggiore regolarità del servizio, con corse ogni 20 minuti nella tratta comune tra Isola dell’Unione e Ospedale, passando per le principali arterie come Piazzale Europa, Viale Vespucci, Viale Pigafetta e Sottomarina Scuole.

Con l’introduzione della linea 8, Arriva Veneto crea un collegamento stabile e frequente tra Isola dell’Unione, Sottomarina, Brondolo e il Parco Commerciale Clodì. Questo collegamento rappresenta un significativo miglioramento per le zone residenziali e commerciali di Chioggia e dei suoi dintorni, semplificando gli spostamenti tra i vari punti nevralgici della città.

In un’ottica di maggiore accessibilità, tutte le linee urbane, extraurbane e il servizio a chiamata passeranno ora per il nodo dell’Ospedale. Il sottopassaggio recentemente rinnovato consente di passare tra le fermate senza alcuna barriera architettonica, garantendo un transito sicuro e veloce tra Viale Mediterraneo e la fermata Ridotto Madonna (fontana del Cavallo). Un esempio pratico: per chi si trova a Corso del Popolo e desidera raggiungere il Parco Commerciale Clodì, basterà prendere la linea 1 fino alla fermata Ospedale, camminare per soli 40 metri attraverso il sottopassaggio e prendere la linea 8 diretta.

Una delle novità più apprezzate sarà il servizio a chiamata attivo per le linee 3, 4 e 5, che coprono diverse frazioni di Chioggia, tra cui Sant’Anna, Ca’ Bianca e Ca’ Pasqua. Gli utenti potranno prenotare la corsa tramite l’app ArrivaClickIT, rendendo il servizio più flessibile e adattabile alle diverse necessità di spostamento. Questo servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21 e può essere utilizzato per collegare le frazioni alla città e ai principali centri commerciali, come il Clodì. Per utilizzare il servizio, basterà un normale biglietto o abbonamento, che può essere acquistato tramite l’app Arriva MyPay.

Con il nuovo sistema di orari, Arriva Veneto ha puntato anche a una maggiore trasparenza per i cittadini. Gli orari aggiornati, insieme a eventuali variazioni o aggiornamenti, saranno disponibili sia su Google Maps che direttamente nelle fermate dei mezzi. In aggiunta, il sito web di Arriva Veneto offre un sistema per monitorare in tempo reale la situazione delle corse urbane ed extraurbane, con messaggi di avviso per eventuali cambiamenti o disservizi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400