Cerca

CONA

9.500 euro per l'illuminazione

Parte il progetto di ammodernamento nel Pip "Cantarana 2"

9.500 euro per l'illuminazione

Il sopralluogo sulle pompe idrauliche

CONA - Il Comune di Cona ha deciso di procedere con un intervento di efficientamento energetico per migliorare parte dei punti luce nella zona industriale Pip “Cantarana 2”. Il progetto, approvato attraverso una determinazione del responsabile del servizio tecnico, prevede un impegno economico di 9.547,42 euro e sarà eseguito dalla società Elettrocostruzioni di Borsea, Rovigo. Il piano originale risale al 2002, quando venne approvato il Piano per Insediamenti Produttivi (Pip) con una superficie complessiva di 766.716 metri quadrati. Il progetto, però, fu successivamente ridimensionato nel 2005 a causa di errori di valutazione nella sua conformità alla legge regionale, che impose limiti più stringenti sulle estensioni ammissibili per le aree industriali. L'errore causò l'annullamento delle delibere comunali iniziali da parte della Provincia di Venezia. Nonostante le modifiche apportate i problemi persistettero con il fallimento di Attiva Spa, società incaricata di attuare il piano. Questo ha lasciato incompiute diverse opere di urbanizzazione, tra cui la rete di pubblica illuminazione, mai completata, collaudata, o ceduta al Comune. I punti luce attualmente presenti nella zona utilizzano lampade al sodio ad alta pressione, una tecnologia ormai superata che comporta elevati consumi energetici e alti costi di manutenzione. L'intervento approvato punta non solo a modernizzare gli impianti, ma anche a garantire una maggiore efficienza energetica e una riduzione delle spese di gestione. Dal 2008, la gestione degli impianti di pubblica illuminazione comunale è affidata per vent'anni alla Elettrocostruzioni Rovigo Srl, che si occupa di manutenzione ordinaria e straordinaria, riqualificazione tecnologica e fornitura di energia elettrica. La stessa società sarà responsabile del nuovo intervento, come previsto dal capitolato speciale d'appalto che le attribuisce la realizzazione di nuovi impianti e il miglioramento di quelli esistenti. Il contratto prevede che i lavori si concludano entro il 31 dicembre 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400