Vedi tutte
DAL COMUNE
08.01.2025 - 13:57
CHIOGGIA - La Polizia Locale di Chioggia si rinnova con l'introduzione di 20 palmari che entreranno in funzione nei prossimi giorni, un passo importante verso la digitalizzazione e l'ottimizzazione delle attività quotidiane degli agenti. I nuovi dispositivi, appena arrivati al Comando cittadino, sono attualmente in fase di caricamento dei programmi necessari e saranno pronti per l'uso operativa entro alcune settimane, dopo la formazione del personale. “Si tratta di strumenti utilissimi per lo svolgimento delle quotidiane mansioni degli agenti impegnati nelle attività di controllo su strada - ha commentato Luca Sattin, Comandante della Polizia Locale di Chioggia -. Oltre a velocizzare la redazione dei verbali, il verbale stesso conterrà il Qr code per effettuare il pagamento tramite PagoPA. Inoltre, tutti i verbali di ogni singola attività portata a termine verranno inviate direttamente al software che gestisce le procedure sanzionatorie, eliminando il passaggio manuale dei dati dal cartaceo al gestionale. Una innovazione che ridurrà l'errore umano, ottimizzerà il lavoro degli agenti e che consentirà l'impiego degli agenti stessi in altre mansioni”.
L'introduzione dei palmari si inserisce in un contesto di continuo miglioramento del processo di gestione delle contravvenzioni. I dispositivi, infatti, consentiranno di semplificare il lavoro degli agenti, che potranno raccogliere tutte le informazioni necessarie in tempo reale. Questo sistema non solo ridurrà il margine di errore umano ma ottimizzerà l’efficienza complessiva delle operazioni quotidiane. La necessità di rendere più rapidi ed efficaci gli accertamenti contravvenzionali è stata alla base della scelta di adottare i palmari. L'obiettivo è quello di ottimizzare l'iter procedurale, sia nella fase di rilievi sul campo che nell'inserimento dei dati nel sistema gestionale. I vantaggi attesi sono molteplici: eliminazione del cartaceo, acquisizione automatica dei dati e possibilità di effettuare il pagamento immediato della contravvenzione tramite Qr code, con rilascio di uno scontrino di avvenuto pagamento . Un cambiamento che, quindi, non solo rappresenta un passo verso l'efficienza, ma permette anche di risparmiare tempo e ridurre i costi associati alla gestione manuale dei dati, come quelli relativi alla ri-notifica dei verbali non saldati.
Le contravvenzioni, una volta emesse, verranno automaticamente registrate nel sistema e il trasgressore potrà pagare immediatamente tramite il sistema PagoPA, riducendo i tempi di attesa e migliorando la trasparenza delle operazioni. Il risparmio temporale e l’eliminazione dell'errore nella gestione dei dati di verbalizzazione sono tra i principali benefici che questi dispositivi porteranno. La digitalizzazione delle operazioni permetterà di migliorare l’efficienza e la trasparenza, rispettando anche le normative sulla privacy. L'impegno di spesa complessivo per il noleggio sarà di di circa 91mila euro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it