Vedi tutte
TRASPORTI
11.01.2025 - 15:52
CHIOGGIA - Trasporto pubblico locale ancora nel caos: sindaco Armelao e assessore ai Trasporti Maria Rosa Boscolo Chio hanno incontrato i residenti di Cavanella d’Adige per fare il punto della situazione. Nel frattempo il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle hanno chiesto la convocazione di una commissione consiliare urgente per fare il punto della situazione. Molte ancora le criticità da risolvere dopo che, dal 2 gennaio, Arriva Veneto è subentrata ad Avm Actv per gestire pro tempore l’intero servizio di trasporto pubblico locale, in attesa della gara europea che deve essere realizzata dal Comune. Le situazioni più complicate si registrano nelle frazioni. A Cavanella d’Adige l’autobus non era abbastanza capiente per far salire tutti gli studenti e questi ultimi dovevano prendere il mezzo sulla statale Romea con tutte le conseguenze del caso. Ora il pullman dovrebbe tornare a transitare in centro della frazione, come faceva prima. Ma sono anche altre le problematiche segnalate dai cittadini. Tra queste la scarsa funzionalità dell’app per prenotare l’autobus a chiamata. Alcuni, nonostante la prenotazione fatta regolarmente anche un giorno prima, sono rimasti in attesa a lungo priva di vedere passare l’autobus. Sindaco e assessore, settimana prossima, dovrebbero incontrare anche i residenti di Ca’ Bianca, mentre in centro a Chioggia e Sottomarina molte lamentele riguardano la mancanza del tabellone degli orari delle varie corse nelle fermate. L’opposizione bacchetta la Maggioranza e si muove per fare chiarezza sull’attuale situazione. I consiglieri Dem, assieme a Daniele Stecco del Movimento 5 Stelle, hanno presentato una richiesta di convocazione urgente della commissione consiliare competente per analizzare il nuovo servizio. “Alla luce delle difficoltà riscontrate nell’avvio del nuovo Trasporto Pubblico Locale, gestito dalla società Arriva Veneto – si legge nella richiesta - si ritiene urgente convocare la competente Commissione per un approfondimento delle problematiche emerse e per l’elaborazione di soluzioni rapide ed efficaci. L’obiettivo è garantire un servizio di trasporto adeguato, che risponda alle necessità di tutta la cittadinanza, con particolare attenzione agli studenti, alle persone anziane e ai residenti delle frazioni”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it