Vedi tutte
CAVARZERE
14.01.2025 - 15:52
Protagonisti dell’evento Silvio Zago e Luigina Badiale, con Maila Nuccilli, e Daniele Tronco.
CAVARZERE - La pittura e l’impegno sociale si fondono in uno speciale evento, previsto per mercoledì 22 gennaio, alle 10 nella sala convegni di Palazzo Danielato. Promosso dallo Spi Cgil locale la “Terapia dell'arte” vuole raccontare l’esperienza di un progetto che unisce arte e solidarietà, coinvolgendo anziani e giovani in percorsi di crescita e socializzazione.
A prendere parte all’incontro saranno gli stessi protagonisti del progetto, Silvio Zago e Luigina Badiale, che saranno affiancati da Maila Nuccilli, redattrice di LiberEtà, e Daniele Tronco, segretario generale dello Spi Venezia.
Invitati all'evento anche le amministrazioni comunali di Cavarzere e Cona, la cooperativa sociale Emanuel, l’Ipab Danielato ed il Centro Sollievo. A presiedere l’incontro sarà la professoressa Liana Isipato, presidente dello Spi Cgil di Cavarzere-Cona. Nato dalla sinergia tra Silvio Zago, pittore e sindacalista, e Luigina Badiale, figura di spicco nell’ambito dell’impegno sociale e sindacale, il progetto di Arteterapia è un laboratorio di pittura attivo presso il centro residenziale per anziani Ipab Danielato di Cavarzere. L’iniziativa si rivolge agli anziani con l’obiettivo di svilupparne il senso estetico, favorire la socializzazione e mantenere le capacità manuali attraverso l’arte. Il laboratorio, che include anche alcune visite guidate a mostre e luoghi di interesse artistico, si fonda sull’idea che la pittura possa liberare le emozioni e creare occasioni di dialogo e confronto. I partecipanti, guidati da educatori professionali e dal maestro Zago, hanno l’opportunità di esplorare varie tecniche pittoriche e vivere esperienze arricchenti in un contesto stimolante. Silvio Zago è conosciuto a Cavarzere non solo per la sua carriera sindacale, che lo ha visto impegnato per anni nello Spi Cgil, ma anche per la sua attività di pittore, i cui lavori evocano l’amore per i paesaggi della sua infanzia: la campagna, le valli, il Po e la laguna. Al suo fianco, Luigina Badiale si distingue per il suo impegno sociale e politico, in particolare con il coordinamento donne Spi Cgil. Insieme la coppia porta avanti un progetto che coinvolge non solo gli anziani, ma anche giovani e ragazze grazie alla collaborazione con la cooperativa Emanuel. L’evento sarà aperto a tutta la cittadinanza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it