Cerca

DAL COMUNE

Ztl nel caos: boom di multe

Ma per il sindaco Armelao il pre esercizio è durato a lungo e c’è stato il tempo per abituarsi

Ztl in tilt: fa multe da spenta

CHIOGGIA - Ztl: si viaggia ad una media di 60 – 70 contravvenzioni al giorno. Evidentemente comunicazioni e pannelli luminosi non sono bastati poiché sono ancora in molti a continuare a sbagliare e ad accedere, dai varchi del centro storico, senza averne però titolo.

La questione delle sanzioni è stata affrontata durante l’ultimo consiglio comunale, con il sindaco Armelao che ha risposto ad una interrogazione della consigliera del Pd Barbara Penzo. L’esponente Dem si è detta preoccupata per la situazione attuale: “C’è il caos - ha spiegato nel suo intervento Penzo - il numero di sanzioni elevato è la dimostrazione che qualcosa, a livello di comunicazione, l’amministrazione comunale ha sbagliato.

Sanzioni che sono frutto dei cambi di orari repentini che non sono stati adeguatamente trasmessi ai residenti. I pannelli informativi installati di recente in città sicuramente potrebbero migliorare la situazione, ma l’intero sistema andrebbe rivisto”. Secondo il primo cittadino Mauro Armelao il periodo di pre esercizio è durato a lungo e c’è stato tutto il tempo per abituarsi: “Per volontà del nuovo comandante della Polizia Locale, Luca Sattin, - ha spiegato – è stato mantenuto anche nel periodo estivo e solo a metà settembre abbiamo attivato le telecamere. C’è stato praticamente un anno di pre esercizio senza alcuna sanzione. Sicuramente dei correttivi andremo a farli. In questi giorni incontreremo le associazioni di categoria economiche e turistiche del territorio e valuteremo insieme a loro le eventuali ulteriori modifiche di orario che, comunque, verranno comunicate adeguatamente e in anticipo. Tempo per registrarsi nel portale con la targa e di pagare i 15 euro di iscrizione ne abbiamo dato davvero tanto”. Tra le ipotesi più accreditate, quella di lasciare più libere le rive e di pedonalizzare totalmente corso del Popolo da San Giacomo a piazzetta Vigo: “E’ una delle alternative che stiamo studiando in questi giorni – ha continuato il sindaco Armelao – sicuramente quel che faremo è di spostare la fine della Ztl all’una di notte con l’arrivo della bella stagione. Attualmente, da ottobre, finisce alle 20.

Al di là delle comunicazioni che noi possiamo fare, c’è comunque all’altezza delle telecamere un pannello rosso o verde che specifica, con chiarezza, se la Ztl è attiva o no”. La consigliera Dem Barbara Penzo si è detta preoccupata della linea dell’amministrazione comunale: “Dare il via libera alle rive potrebbe essere una mossa a doppio taglio - ha concluso -. Si creerebbe ulteriormente caos. Invito quindi l’amministrazione comunale a non incontrare solo le categorie, ma anche i residenti, magari organizzando una commissione consiliare in cui anche chi risiede in centro storico possa intervenire ed esporre i propri problemi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400