Cerca

SCUOLA

Spi Cgil incontra gli studenti

Giovani coinvolti in attività di sensibilizzazione e riflessione su storia locale, diritti e salute mentale

Spi Cgil incontra gli studenti

CAVARZERE - Dopo la pausa delle festività natalizie, è ripreso con slancio il programma di incontri formativi di Spi Cgil Cavarzere, dedicati agli studenti degli istituti comprensivi nei comuni di Cavarzere e Cona ed in particolare Veronese-Marconi. Una serie di appuntamenti su temi di grande rilevanza sociale ed educativa mira a sensibilizzare i giovani su argomenti che spaziano dalla Costituzione all’ambiente, dalle dipendenze alla parità di genere, fino alla storia locale.

Il 14 gennaio ha visto protagoniste le rappresentanti dello Spi-Cgil, che hanno incontrato le classi terze di Cavarzere e Pegolotte per affrontare questioni cruciali legate al divario di genere, agli stereotipi, al gap salariale e alla violenza contro le donne. Gli incontri hanno stimolato riflessioni profonde su temi spesso sottovalutati, ma fondamentali per costruire una società più equa. La giornata successiva, il 15 gennaio, è stata invece dedicata agli stili di vita e alle dipendenze, con una mattinata all’istituto Veronese-Marconi condotta dal professor Elio Borri, che ha illustrato i rischi connessi ai comportamenti dannosi per la salute e l'importanza di scelte consapevoli.

Non meno significativo il lavoro svolto prima della pausa natalizia, quando lo Spi-Cgil ha organizzato incontri con cinque classi delle scuole medie, guidati dall’esperto Francesco Fava, per sensibilizzare sulla conservazione ambientale e sul valore del territorio. Inoltre, in due turni, sono state coinvolte quattro classi dell’Istituto Veronese-Marconi, approfondendo tematiche ambientali con il contributo del professor Daniele Bergantin, che ha presentato un focus sui geositi di Cavarzere, evidenziando l’importanza di questi luoghi per la storia e la geografia locale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400