Vedi tutte
LA NOTIZIA
20.01.2025 - 16:38
Esulta Ascot Spiagge per la vittoria del ricorso al Tar e per la chiusura favorevole
SOTTOMARINA - Dopo oltre due anni di istanze, ricorsi e sentenze, “Gigetto” ha finalmente ottenuto la proroga della concessione demaniale per altri vent'anni. L'attività culinaria-balneare, gestita da due generazioni dalla famiglia Tiozzo, aveva rischiato di chiudere a causa della direttiva Bolkestein. Nell'ottobre 2022, Gigetto aveva presentato istanza per ottenere la proroga attraverso un investimento migliorativo della concessione, seguendo l'esempio di altri concessionari locali e sfruttando la legge regionale 33. Tuttavia, nel gennaio 2023, un'azienda concorrente, la ditta Bernello sas, aveva presentato una domanda formalmente regolare ma anomala, considerando la mancanza di esperienza nel settore.
Le difformità urbanistiche riscontrate nell'istanza di Gigetto avevano portato alla bocciatura della sua richiesta e all'assegnazione della concessione a Bernello. Gigetto aveva quindi fatto ricorso al Tar, ottenendo un rinvio dell'applicazione del provvedimento comunale. In questo modo l'estate è trascorsa come tutte quelle passate per la famiglia che da decenni gestiva la spiaggia e che, da un momento all'altro, si era trovata ad avere un altissimo rischio di perdere tutto. Il Tar, alla fine, ha dato ragione a loro e ha riconosciuto che le difformità urbanistiche non inficiano la validità del progetto di investimento di Gigetto e che anche il progetto di Bernello presentava problemi analoghi.
Negli ultimi mesi del 2024 il Comune ha eseguito la comparazione tra i due progetti e Gigetto si è visto riassegnare la concessione con un punteggio di 69 su 100. Con la pubblicazione all'albo pretorio del provvedimento la vicenda si è così chiusa definitivamente e Ascot Spiagge, che ha sempre affiancato Gigetto nella battaglia, esulta: “Questo risultato mi rende particolarmente euforico - commenta il presidente Giorgio Bellemo - come Ascot siamo stati sempre a fianco di tutti i concessionari e auspichiamo che vadano valorizzati in futuro le imprese esistenti e insistenti sul demanio marittimo che hanno investito e vogliono investire ancora. E' stato giustamente premiato per anni chi ha sudato sette camicie e tuttora vuole investire ancora con molto coraggio. Abbiamo affiancato Gigetto nella questione legale e il tribunale ha dato ragione a chi l'aveva. Ringraziamo l'amministrazione comunale che, su queste tematiche, si è sempre dimostrata molto attenta a differenza di altri comuni”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it