Cerca

DAL COMUNE

Servizio Civile, aperti due bandi

L’assessore Grandi: "Un’occasione per formazione, esperienza lavorativa e crediti per il futuro".

Servizio Civile, aperti due bandi

L'assessore Marco Grandi

CAVARZERE – Una nuova opportunità si apre per i giovani del Comune di Cavarzere con il bando 2025 per il Servizio Civile Universale. I posti disponibili sono quattro, suddivisi tra i progetti “Rete Cittadino Digitale” e “Rete Insieme si cresce”. Si tratta di un percorso formativo e lavorativo della durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali e un compenso mensile di 507,30 euro, che potrà essere adeguato in base all’inflazione. L’assessore Marco Grandi ha espresso soddisfazione per questa iniziativa, che rappresenta una tappa importante per il coinvolgimento attivo dei giovani nella pubblica amministrazione: “Sin dal nostro insediamento, abbiamo voluto accreditare il Comune di Cavarzere al Servizio Civile Universale tramite la Fondazione Amesci. Questo ci ha permesso di mettere a disposizione un totale di 24 posti da assegnare negli anni, un’opportunità concreta per acquisire competenze e costruire il proprio futuro professionale.” Il bando, approvato con la determina del 30 dicembre 2024, fa parte del piano nazionale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. È rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni, italiani, europei o provenienti da Paesi extra UE regolarmente soggiornanti in Italia, che non abbiano riportato condanne gravi. I progetti offrono un’occasione per avvicinarsi al mondo della pubblica amministrazione attraverso esperienze pratiche nei settori della biblioteca, degli uffici comunali e di altre strutture collegate. “I giovani selezionati avranno modo di svolgere mansioni utili, ricevere una formazione di qualità e accumulare crediti per eventuali concorsi pubblici” - ha aggiunto Grandi. Le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma online Dol, accessibile anche da dispositivi mobili. È necessario autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). L’assessore ha sottolineato l’importanza di questa esperienza non solo per il percorso lavorativo ma anche per il curriculum dei partecipanti: “Invito tutti i giovani a candidarsi. È un’occasione per mettersi in gioco, acquisire competenze e creare opportunità per il futuro. I nostri uffici sono a disposizione per fornire supporto operativo durante tutto il processo di candidatura”. Con il Servizio Civile Universale, il Comune di Cavarzere intende offrire una possibilità concreta per la crescita personale e professionale dei giovani, creando le basi per una maggiore partecipazione alla vita pubblica e al mondo del lavoro. “Questo progetto - ha concluso Grandi - non solo offre un incentivo economico, ma apre le porte a una carriera lavorativa brillante e soddisfacente”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400