Vedi tutte
CAVARZERE
27.01.2025 - 15:26
CAVARZERE - Grande successo di pubblico, domenica sera al “Tullio Serafin” per la recita, da parte della compagnia Filodrammatica di Cavarzere, della commedia brillante in due atti “I recini da festa” di Riccardo Selvatico, per la regia di Simone Toffanin.
La commedia quando fu portata in scena per la prima volta, il 4 aprile 1876, al Teatro Goldoni di Venezia, riscosse subito un notevole successo. Ancora oggi è considerata l’opera più significativa dell’autore veneziano, epigono di Goldoni, per una articolata trama di ambientazione popolare e per lo spessore psicologico dei personaggi. La vicenda si svolge in una famiglia veneziana, nella seconda metà dell’ottocento. Il capofamiglia Pasqual, un barcariol, (Roberto Bissacco) vive con gioia la nascita del nipote, figlio di Lucieta (Lisa Favaro) e di Toni (Manuel Veronese), diseredato dal padre per essersi sposato senza il suo consenso.
Per la miseria in cui versa la famiglia, la moglie Conceta (Roberta Ruzza) rompe il salvadanaio della figlia per poter far fronte alle spese quotidiane. Anche Lucieta vende i suoi recini della festa per poter pagare la culla al figlio. Entrambe si rivolgono, poi, all’intraprendente comare-levatrice, Lucrezia, (Laura Cominato) che gestisce tutte le manovre. Alla fine viene coinvolto Bortolo (Roberto Busatto), il padre di Toni. Bortolo si commuove, vedendo il nipotino, e perdona il figlio, che si era sposato contro la sua volontà. Si arriva, così, alla pace generale, suggellata con un brindisi. A completare il cast, Diana Pilotto, nella parte della serva di Lucrezia. Lo spettacolo si è chiuso fra i lunghi, ripetuti ed entusiastici applausi del pubblico che ha così dimostrato tutto il suo apprezzamento per una commedia davvero divertente e coinvolgente, fatta di buoni sentimenti, recitata con grande bravura e sicurezza da tutti gli interpreti.
Una naturalezza nella recitazione, frutto di un gran lavoro da parte di questo affiatato gruppo di persone che amano il teatro, e insieme il risultato della sapiente regia di un valido professionista. Il pomeriggio aveva preso avvio con i saluti e gli auguri del sindaco, Pierfrancesco Munari, e la presentazione della commedia da parte del prof. Piero Sandano, presidente della Filodrammatica e insieme autore della scenografia. “I recini da festa” andranno prossimamente in scena a Saonara (Pd), sabato 8 febbraio alle ore 21.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it