Vedi tutte
SCUOLA
29.01.2025 - 17:16
CHIOGGIA - Gli studenti della classe 3A del liceo classico dell'Istituto superiore “Veronese-Marconi” di Chioggia-Cavarzere si sono qualificati per la fase nazionale del concorso dedicato alla Shoah, dopo aver superato la fase regionale il 16 dicembre scorso. Il loro video, intitolato “La memoria, per tenere accesa una luce nel buio”, ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno, la creatività e la bravura dimostrata dagli studenti. Ispirandosi alla citazione di Liliana Segre “Per la sola colpa di essere nati”, i ragazzi hanno esplorato il tema della Shoah per mantenere viva la memoria di questo tragico evento storico.
Il concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah” è stato istituito nel 2001 con l'obiettivo di promuovere studi e riflessioni sulla Shoah, evento che ha segnato profondamente la storia europea del XX secolo. Questa iniziativa è nata in seguito all'approvazione della legge n. 211/2000, che affida in particolare alla scuola il compito di tramandare il ricordo della Shoah alle nuove generazioni. Ogni anno, il Ministero dell'Istruzione e l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane collaborano nella scelta dei temi e nell'organizzazione dei concorsi, con l'intento di incoraggiare la riflessione e il lavoro congiunto nelle scuole. In occasione di questi appuntamenti vengono poi selezionati tre vincitori a livello nazionale, uno per ciascun grado di istruzione (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado), e spesso vengono riconosciuti anche altri lavori meritevoli, suddivisi in base al livello scolastico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it