Cerca

CRONACA

Furti, il commercio si unisce

Un gruppo di lavoro dedicato alla sicurezza per contrastare la microcriminalità

Furti, il commercio si unisce

CHIOGGIA - Furti e spaccate ai danni delle attività commerciali: i commercianti si uniscono per avere maggiore sicurezza. A raccontare l'iniziativa è  Carlo Ferrara, titolare della pizzeria Scufiot di Sottomarina: "Negli ultimi mesi - scrive - la città ha visto un preoccupante aumento della microcriminalità, con episodi di furti, spaccate e scippi che stanno colpendo non solo i residenti, ma anche le attività commerciali locali. Questa situazione ha generato un clima di insicurezza che mina la serenità della comunità e mette a rischio il tessuto economico delle nostre città. In risposta a questa crescente preoccupazione, i commercianti di Chioggia e Sottomarina hanno deciso di unirsi e costituire un gruppo di lavoro dedicato alla sicurezza. L’obiettivo principale di questo gruppo è quello di sensibilizzare la comunità e le istituzioni sulla gravità della situazione, promuovendo iniziative concrete per contrastare la microcriminalità e garantire un ambiente più sicuro per tutti. Le segnalazioni di furti e danneggiamenti sono diventate sempre più frequenti, creando un senso di insicurezza tra i commercianti e i clienti. La paura di subire un furto o un atto vandalico ha portato molti negozianti a investire in sistemi di sicurezza, ma queste misure non possono sostituire una presenza efficace delle forze dell’ordine sul territorio". I commercianti chiedono il supporto dei cittadini e sono pronti a fare la loro parte: “Il nostro gruppo - scrive ancora Ferrara - è nato con un duplice scopo: da un lato, vogliamo fornire supporto e informazioni ai commercianti vittime di furti e atti vandalici; dall'altro, desideriamo collaborare attivamente con le forze dell’ordine e le istituzioni locali per trovare soluzioni efficaci e immediate. Siamo convinti che la sicurezza sia un diritto fondamentale e che solo attraverso la collaborazione tra cittadini, commercianti e istituzioni possiamo sperare di ripristinare un clima di tranquillità e fiducia. Invitiamo tutti i cittadini a unirsi a noi in questa importante iniziativa. La sicurezza delle nostre città è una responsabilità condivisa e solo lavorando insieme possiamo affrontare e superare questa sfida. È fondamentale che la comunità si faccia sentire e che le autorità prendano in seria considerazione le nostre richieste. La sicurezza - conclude Ferrara - è un diritto di tutti e il nostro impegno è quello di garantire che Chioggia e Sottomarina tornino a essere città sicure e floride”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400