Cerca

LA RISPOSTA

Dolfin contro Montanariello “Polemiche pretestuose”

Il consigliere regionale dopo le dichiarazioni dell'esponente Dem

Dolfin contro Montanariello “Polemiche pretestuose”

Marco Dolfin

CHIOGGIA – Il consigliere regionale della Lega Marco Dolfin contro il collega del Pd Jonatan Montanariello: “Sue parole sull’incontro Salvini - De Berti prive di motivazioni e pretestuose”. Giorni fa l’esponente Dem si era chiesto che cosa fosse emerso nell’incontro romano e se finalmente si fosse avviato qualcosa di concreto. “L’incontro tra la vice presidente De Berti e il ministro alle infrastrutture Salvini - commenta - rientra nella normalità di chi esercita un ruolo di questo tipo. Polemiche come queste hanno solo l’intento di screditare l’operato di chi governa, senza sapere i contenuti. La dimostrazione che, ancora una volta, il partito del ‘No’, il Pd e i suoi rappresentanti, cercano di contrapporsi alzando la linea di sbarramento verse certe progettualità. Questi incontri sono molti importanti per l’interesse collettivo, vanno sfruttate tutte le occasioni offerte dai tavoli di confronto per riuscire a portare a compimento opere attese da anni e che non sono state progettate e realizzate, ad esempio la statale Romea. Spiace che questi incontri vengano bollati come privi di contenuti e propaganda da salotto”.Per Dolfin l’incontro è stato proficuo: “A partire dalla Cav (Concessione Autostradale Venete) – spiega - che potrebbe diventare la Holding autostradale del Nordest, con la concessione di tutta la A4 da Venezia a Mestre. Trasferimento che potrebbe portare nelle casse della Regione Veneto un utile di circa 80 milioni che andrebbero a sommarsi ai 25-30 derivanti dal passante di Mestre permettendo di avere risorse importanti da dedicare a progetti ed interventi. Se per qualcuno è poca cosa, sinonimo di ‘semplice passerella’, di ‘incontri vuoti privi di sostanza’, siamo alla dimostrazione che il ‘No’ deve prevalere a prescindere”. Dolfin spinge per la progettazione del futuro viario della Regione: “Abbiamo bisogno di progettare il futuro della mobilità a 360 gradi. Credo che gli incontri vadano appunto su questa direzione, nell’interesse comune. Ancora una volta si è persa l’occasione per dimostrare da che parte si sta”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400