Cerca

Turismo

Crollano le presenze negli alberghi

Persi i viaggi organizzati dall'estero soprattutto da parte dei tedeschi e fuori dall’estate

Crollano le presenze negli alberghi

SOTTOMARINA - Gli alberghi stellati di Sottomarina in difficoltà: persi i viaggi organizzati dall'estero nelle fasce temporali al di fuori dell'estate. Motivi probabilmente economici spingono meno stranieri, soprattutto i tedeschi, a raggiungere la località in primavera e nei mesi di settembre e ottobre e i numeri, quest'anno, per quanto riguarda le presenze e gli arrivi lo hanno messo in evidenza. I quattro e i cinque stelle, infatti, hanno fatto registrare un -22,1% di presenze e un -26,5% di arrivi. "Ci è mancato chiaramente il Mercato tedesco - spiega il presidente di ASA, l'associazione albergatori, Giuliano Boscolo Cegion - che spesso nei mesi di primavera e autunno si muove con viaggi organizzati creando discrete cifre. Quest'anno queste persone non si sono viste, ipotizziamo per motivi economici e ovviamente questa situazione ha inciso sui dati che abbiamo in mano, ancora provvisari, tra gennaio e novembre 2024. Nel complesso la stagione è stata altalenante a causa del meteo, ma i dati sono comunque molto positivi. Ipotizziamo di poter arrivare alle 2 milioni di presenze con i prossimi dati di dicembre che renderanno definitiva la valutazione del 2024. Bene sono andati gli alberghi a una e due stelle con un +16,8% di arrivi e un 10,9% in più di presenze rispetto al 2023. Si tratta di turisti provenienti soprattutto da Veneto e Lombardia. Famiglie che cercano strutture su misura e qui le trovano si prima qualità". Ma chi ha fatto un vero e proprio boom sono le strutture extralberghiere. Leggera flessione per i B&B mentre volano i campeggi e i villaggi turistici che hanno fatto registrare un +35,2 % di presenze a fronte di -2,7% di arrivi. "I turisti - continua Boscolo Cegion - sono arrivati in numero minore rispetto agli anni scorsi (un 3,2% in meno), ma sono rimasti molti più giorni. Un chiaro segnale che la nostra località e considerata degna di essere visitata con calma, grazie anche a Chioggia, il suo centro storico e le sue bellezze che di certo aiutano". Bene anche gli appartamenti: sempre di più le persone che investono nel settore: "Abbiamo fatto un buon risultato quest'anno - spiega il presidente dell'associazione locatori Giancarlo Boscolo Chio - Nel 2024 abbiamo aumentano di 60 il numero degli iscritti e, nel 2025, siamo già a 12 nuove iscrizioni. E' soprattutto Isola Verde a godere di questo tipo di turismo e di strutture". Per risollevare le sorti dei 4 stelle e dei 5 stelle per Giuliano Boscolo Cegion, serve puntare a nord: "Paesi scandinavi e non solo hanno grande potere di acquisto e abbiamo visto che apprezzano molto la qualità delle nostre strutture. Serve migliorare la città sotto ogni aspetto e fare lavoro di squadra per ottenere grandi risultati”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400