Vedi tutte
CAVARZERE
11.02.2025 - 17:30
CAVARZERE - L'appuntamento annuale con la Nazionale Italiana Sindaci ha preso il via sabato 8 febbraio, al Centro Tecnico Federale Figc a Coverciano (Firenze), con una giornata ricca di eventi sportivi e istituzionali.
Come di consueto, il mattino è stato dedicato alla partita di allenamento, un'opportunità per Mister Angelo Campi, sindaco di Salizzole, di verificare lo stato di forma dei suoi giocatori e di testare le nuove leve entrate a far parte della squadra. Un evento che ha visto la partecipazione anche del sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, che ha affiancato i colleghi nelle prove sul campo. “Pronti per una nuova stagione di sport e solidarietà” - le sue parole.
Nel pomeriggio, la giornata è proseguita con l’assemblea annuale, durante la quale sono stati presentati i bilanci consuntivo e preventivo, tracciando così il percorso economico e organizzativo per il 2025. Non sono mancati gli aggiornamenti sul calendario delle attività sportive, con in primo piano il rinnovo del contratto con il main sponsor “Municipia” e la partnership con l’Istituto Fermi di Perugia, che contribuiscono a rendere possibile la stagione della Nazionale.
Tra i momenti clou di quest’anno c’è senza dubbio la partecipazione alla Alpencup, un torneo che vedrà coinvolte le nazionali dei sindaci di Austria, Germania, Italia, Slovenia e Sud Tirolo, in programma dal 23 al 25 maggio a Dobbiaco (Bolzano). L'evento non solo celebra lo sport, ma si conferma anche un’importante occasione di incontro e scambio tra culture. Un altro appuntamento significativo per la Nazionale sarà la trasferta a Leopoli, città dell'Ucraina occidentale, dove i sindaci italiani si incontreranno con i colleghi ucraini per un momento di solidarietà e supporto reciproco, in un periodo così delicato per il paese.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it