Cerca

EVENTI

La città celebra la forza delle donne

Coinvolte le scuole ed il centro antiviolenza. Bernello: “Fondamentale fare sempre prevenzione”

La città celebra la forza delle donne

CAVARZERE - Cavarzere si prepara a dedicare l’intero mese di marzo alle donne, con una serie di iniziative promosse dall’amministrazione comunale e, in particolare, dall’assessorato alle Pari Opportunità. In vista della festa della donna dell’8 marzo, il Comune ha deciso di dare un segnale forte e simbolico alla cittadinanza, illuminando di rosso Palazzo Barbiani per tutto il mese. “Vorrei che questo segnale non si limitasse solo a colorare il nostro bellissimo municipio, ma che fosse di impatto per tutta la nostra comunità”, ha dichiarato l’assessore alle pari opportunità Mattia Bernello, sottolineando come questa iniziativa sia anche un messaggio di solidarietà per tutte le donne che combattono e resistono ogni giorno. Un pensiero particolare è stato rivolto dall’assessore alle donne ucraine, che affrontano la guerra con coraggio, e a quelle coinvolte nel conflitto in Palestina, con un riconoscimento sia per le donne di Gaza che per quelle israeliane.

“Si vuole dare un segno di pace – ha aggiunto Bernello – e dedicarlo a tutte le donne che resistono contro le barbarie di ogni tipo di guerra”. Le iniziative proseguiranno anche sul fronte culturale, con la biblioteca comunale che promuoverà letture dedicate alla Festa della donna. Saranno proposti libri di autrici locali e internazionali, oltre a riviste e ricerche che affrontano tematiche femminili. Un altro appuntamento importante si terrà dal 6 al 9 marzo nel foyer del Teatro Tullio Serafin, dove verrà allestita un’esposizione realizzata in collaborazione con l’hospice Igl di Cavarzere e l’istituto comprensivo locale. L’evento sarà accompagnato da letture tematiche, coinvolgendo anche le scuole della città. Un altro aspetto fondamentale di questo mese dedicato alle donne è l’attenzione alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dare visibilità al centro antiviolenza Maila, diffondendo informazioni utili su come contattarlo. “È importante fare prevenzione – ha concluso l’assessore – e far sapere che esiste un centro che offre gratuitamente ascolto telefonico, sostegno psicologico e consulenze legali”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400