Cerca

CAVARZERE

Rubik, una tradizione che cresce

L’assessore Bernello: “Un’occasione per valorizzare il territorio e promuovere il turismo locale”

Rubik, una tradizione che cresce

Cavarzere - Cavarzere si prepara ad accogliere nuovamente il torneo del Cubo di Rubik, un evento che sta diventando una vera tradizione per la città. La manifestazione, in programma per il 29 e 30 marzo 2025, si svolgerà presso la palestra della scuola media Aldo Capon e vedrà la partecipazione di 80 concorrenti provenienti da tutta Italia, con la possibilità di ospitare anche atleti dall’estero.

A sottolineare l’importanza dell’evento è l’assessore allo sport Mattia Bernello, che ha ribadito il valore della manifestazione per il territorio: “Anche quest’anno siamo felici di riconfermare questa grande competizione a Cavarzere, grazie all’aiuto dell’organizzazione e al nostro grande campione Mattia Zago. È grazie a lui e ai suoi genitori che riusciamo a portare avanti questa bellissima manifestazione sul Cubo di Rubik”. Il torneo, a ingresso libero, non solo attira giovani talenti del cubing, ma porta a Cavarzere un afflusso significativo di visitatori, tra famiglie, accompagnatori e appassionati. “Abbiamo 80 partecipanti, ma se consideriamo che vengono accompagnati da genitori, fratelli e amici, parliamo di oltre un centinaio di persone che arrivano ogni anno per questo evento. Per noi è un modo per valorizzare la città e incentivare il turismo attraverso lo sport”, ha spiegato Bernello.

L’entusiasmo intorno alla competizione è tale che le iscrizioni registrano il tutto esaurito in pochissimo tempo, con liste d’attesa per chi spera di poter partecipare. “È una manifestazione nuova, alternativa e che piace tantissimo. Ogni volta che apriamo le iscrizioni i posti si esauriscono subito, e ci sono addirittura persone in lista d’attesa. Questo dimostra quanto sia apprezzata”, ha aggiunto l’assessore.

L’evento, che gode del patrocinio dell’assessorato allo sport, ha ormai una risonanza internazionale. “Ogni anno accogliamo anche partecipanti dall’estero, dalla Germania e dalla Francia. Questo ci rende orgogliosi e ci permette di far conoscere Cavarzere anche fuori dai confini italiani”, ha concluso Bernello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400