Vedi tutte
DALLE AULE
18.02.2025 - 14:03
CHIOGGIA - Approvata all’unanimità la mozione, presentata dal gruppo consigliare di Fratelli d’Italia, per esprimere un ringraziamento alle Forze dell’Ordine, ma il provvedimento scatena, indirettamente, polemiche e bagarre in aula. Il tema, infatti, è diventato la sicurezza in città con pareri discordanti tra maggioranza e opposizione. Le parole del consigliere della Lista Civica “Chioggia Protagonista” Davide Vianello (“Noi prendiamo sempre lezioni da chi ci ha governato e ci ha ridotto nelle condizioni in cui siamo. E’ meglio invece che qualcuno impari a tacere e si ricordi di cosa ha fatto”).
Subito dopo è intervenuta la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo che non ha risparmiato critiche: “Quando sento un consigliere di Maggioranza che fa alcune esternazioni fuori luogo non posso non intervenire. Bisognerebbe stare più attenti a quel che si dice. Almeno con noi che siamo la precedente amministrazione c’era una situazione tranquilla. Ora invece, da quando comandante e avete fatto della frase “Con un sindaco poliziotto la città sarà più sicura” il vostro mantra, è aumentata la criminalità. I numeri parlano chiaro e, qualche sera fa, c’è stato un altro negozio in viale Mediterraneo. Voi siete il presente, ma anche il passato perché state comandando già da tre anni e state facendo tutto voi, dato che non date la possibilità alle minoranze di partecipare. Non siamo partecipi delle decisioni e le nostre richieste, anche minime, vengono respinte”. E qui si è scatenata la bagarre con la Penzo che ha poi diffuso il suo intervento sul suo profilo social spiegando che un consigliere di Maggioranza, mentre parlava, aveva fatto ampi gesti per “mandarla a quel paese”.
E l’esponente di Obbiettivo Chioggia attacca anche il presidente del consiglio Beniamino Boscolo Capon: “Dovrebbe tutelare tutti i consiglieri, invece fa finta di nulla e mi stoppa il microfono dicendomi di stare zitta e non richiamando il suo compagno di maggioranza. Atteggiamento misogino e paradossale. Continua l’avversità verso il sesso femminile e l’abuso di forza e potere nei confronti, sempre e solo, delle donne di questo consiglio comunale”. Si è quasi sfiorata la sospensione del consiglio anche per un altro fronte polemico che si è aperto tra una persona del pubblico e il consigliere di Maggioranza che aveva polemizzato con la consigliera Penzo.
Alla fine la mozione è stata votata all’unanimità. “Chioggia – si legge nel testo approvato – esprime ringraziamento alle Forze dell’Ordine, Forze Armate e Forze di Polizia Locale per il loro impegno quotidiano. Sono composte da uomini e donne esempio di coraggio e di assoluta dedizione, di straordinaria professionalità nell'assolvimento dei propri compiti, spesso anche cadendo nell'adempimento del dovere, vittime di atti di terrorismo o di atti ostili, impegnati in operazioni militari e civili in Italia e all'estero, contribuendo in modo significativo ad accrescere il prestigio del nostro Paese e della Forza Armata nel contesto internazionale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it