Cerca

IL PROGETTO

Il Comune investe nello sport

Tra le priorità le palestre scolastiche e la cittadella nella zona del parco degli orti

Il Comune investe nello sport

Mauro Armelao

CHIOGGIA - Palestre scolastiche: la giunta Armelao punta a sistemarle attraverso il credito sportivo. La questione è stata affrontata recentemente durante una commissione consiliare ed è stato lo stesso sindaco Mauro Armelao a parlarne. La possibilità del credito sportivo è emersa durante l'assemblea nazionale Anci a Torino a cui ha partecipato proprio il primo cittadino. “Ci sono realtà con cui abbiamo già preso contatti - spiega - che erogano finanziamenti fino a 4 milioni di euro che, se ripagati entro 10 o 15 anni, non hanno nemmeno interessi. Un incontro a Chioggia con loro c'è già stato e un altro ci sarà a breve. Infatti è in uscita proprio uno dei bandi che andrà a finanziare gli interventi sulle infrastrutture sportive". Sul tavolo Armelao ha la sistemazione della palestre scolastiche: “Servono circa 2 milioni di euro - spiega ancora il primo cittadino - per sistemare e modernizzare le palestre della Caccin, della Merlin, della Silvio Pellico e della Pascoli. Interventi che avrebbero una duplice finalità: quella scolastica con gli studenti che, finalmente, avrebbero a disposizione delle palestre moderne e quella di permettere alle associazioni sportive che le utilizzano nel pomeriggio di allenarsi in condizioni ottimali. Una risposta ottimale che potremmo dare pagando il credito sportivo in una decina danni o in 15 anni, con 100, 120mila euro l'anno”. Armelao rilancia anche l'obiettivo della cittadella dello sport che dovrebbe sorgere nella zona del parco degli orti. “Abbiamo fatto il Master Plan e abbiamo già accantonato 3 milioni di euro - continua il primo cittadino - Qualcuno dice che è solo un sogno, ma se non si comincia da qualche parte i sogni di certo non si realizzano. La pista di atletica è la prima che vogliamo creare, quella più semplice e meno costosa rispetto alla pisicna coperta, al palazzetto dello sport e alle altre strutture". L'obiettivo e mantenere i campioni chioggiotti ad allenarsi in casa: “Ci sono atleti - conclude Armelao - che tre volte a settimana fanno chilometri sulla Romea, con la nebbia, per raggiungere altre città ed allenarsi. Vogliamo fare una pista di atletica regolamentare in grado di ospitare gare regionali e nazionali. Sarebbe una grande opportunità anche per il turismo che, grazie allo sport, vedrebbe allungarsi notevolmente la stagione anche nei mesi primaverili e autunnali”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400