Cerca

PROGETTI

Isola dell'Unione: il M5S chiede un referendum

La minoranza sollecita un confronto pubblico prima di investimenti e riqualificazione

Isola dell'Unione: il M5S chiede un referendum

L’ex assessore al bilancio Daniele Stecco

CHIOGGIA - Isola dell'Unione, il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco: "Sì agli investimenti e alla riqualificazione, ma con una visione chiara per la città. Si permetta ai cittadini di decidere con un referendum". Da diverse settimane l'argomento tiene banco sia in Maggioranza che in minoranza. La giunta Armelao lo vuole riservare per la realizzazione del Vertiporto. La minoranza vorrebbe che mantenesse e ampliasse la sua storica funzione sportiva. "Il Movimento 5 Stelle di Chioggia - spiega il consigliere Daniele Stecco - non è contrario a priori agli interventi di investimento o di riqualificazione che vedano la collaborazione tra soggetti privati e il Comune. Tuttavia, riteniamo fondamentale comprendere quali siano i reali vantaggi per la città e i suoi cittadini. Ogni progetto deve essere valutato in un'ottica di interesse pubblico, con benefici concreti come la creazione e la cura di aree verdi, la fruibilità degli impianti sportivi per eventi promossi dal Comune e una pianificazione urbanistica coerente con lo sviluppo del nostro territorio. In questo contesto, l'Isola dell'Unione rappresenta un'area strategica che merita una visione di ampio respiro. L'amministrazione Armelao ha già annunciato un imponente progetto per la realizzazione di una cittadella dello sport nell'area degli Orti, ed è quindi necessario valutare con attenzione ogni nuovo intervento, evitando sovrapposizioni che possano compromettere la coerenza dello sviluppo urbano. Se vogliamo dare un senso concreto alla cittadella dello sport, allora il nuovo impianto calcistico dovrebbe essere progettato proprio in quell'area, contribuendo alla realizzazione di un vero e proprio polo sportivo cittadino". Per Stecco una possibile soluzione sarebbe quella di destinare Isola dell'Unione ad ampia area verde curata: "Una sorta di Central Park - continua il consigliere - un polmone verde incastonato tra il centro storico, Sottomarina e la Laguna di Venezia. Questa visione garantirebbe un equilibrio tra urbanizzazione e spazi pubblici, migliorando la qualità della vita e valorizzando il nostro paesaggio. Data l'importanza strategica di questa decisione, riteniamo che sia giusto coinvolgere direttamente i cittadini. Per questo, proponiamo all'amministrazione Armelao di bandire un referendum cittadino sull'Isola dell'Unione, in modo che sia la comunità a scegliere quale futuro desidera per questa area. Il Movimento 5 Stelle - conclude il consigliere - continuerà a vigilare e a proporre soluzioni che mettano al centro il bene comune e lo sviluppo sostenibile della nostra città”. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400