Vedi tutte
EVENTI
07.03.2025 - 14:37
Svelato anche il piatto "Special" della sfida, che sarà la celebre "luserna incovercià"
CHIOGGIA – A Chioggia è ormai Borghese mania: tutti a caccia del popolare chef della trasmissione Sky “4 Ristoranti”, in città per una settimana per girare una nuova puntata. Il riconoscibilissimo Van della trasmissione gira in lungo e in largo Chioggia e Sottomarina e ormai tutti i residenti sanno che, dove c’è lui, c’è anche Borghese con la sua troupe.
Il popolare chef (un ristorante a Venezia, uno a Milano e due trasmissioni culinarie che vanno in onda regolarmente su Sky) è stato avvistato anche venerdì in giro per la città, in un mini-tour che ha toccato prima riva Vena e poi il mercato del pesce di piazza granaio, dove sono stati girati i filmati per la trasmissione, per poi spostarsi in piazzetta Vigo per effettuare altre riprese.
Come già accaduto nei giorni scorsi Borghese si è dimostrato sempre molto gentile e disponibile, conquistando i cuori dei chioggiotti che lo hanno letteralmente preso d’assalto per scattarsi una foto insieme. Borghese, anche ieri, ha pubblicato alcune storie su Instagram riguardanti Chioggia: una per annunciare il suo arrivo in città, una in cui lo si vede parlare con alcuni pescatori e con alcune donne che passavano lungo riva Caboto nel quartiere Tombola. Non solo, si è anche spinto fino al primo bar lungo la riva Canal Lombardo per salutare tutti gli avventori. In serata è anche arrivato un post dedicato interamente a Chioggia, dove è stato anche rivelato il piatto special che tutti e 4 i ristoratori di Chioggia in gara dovranno preparare.
“Chioggia – scrive Borghese - un gioiello incastonato tra lagune e canali pittoreschi. Vanta una lunghissima tradizione di pesca, la stessa che si respira passeggiando tra le calli, scambiando due chiacchiere con i chioggiotti e assaggiando le ricette locali che raccontano una storia di mare, di famiglia e di territorio. I piatti di pesce, quindi, sono il fulcro della gastronomia di questa città, protagonisti indiscutibili nei menu dei ristoranti che la popolano. Tra questi, uno dei più noti è senza dubbio la “luserna incovercià”, espressione dialettale veneta utilizzata per indicare la più conosciuta gallinella di mare. Conosciuta come la “piccola Venezia”, Chioggia è una città da scoprire per lasciarsi conquistare da un’esperienza che rimarrà nel cuore”.
La “luserna incovercià”, quindi, sarà il piatto Special che verrà giudicato dallo chef e anche dai ristoratori in gara: Taverna da Felice, Alberto Capo, Baia dei Porci e Arena, l’unico non in centro storico. I ristoratori dovranno giudicarsi tra di loro anche per quanto riguarda la location, il menù, il servizio, conto. Ma è il voto di Borghese a ciascuno di loro, comunicato solo a fine trasmissione, che può ribaltare o confermare il risultato. Chi vincerà la gara di Chioggia? Non ufficialmente lo si saprà al termine delle riprese, ma per vederlo con i propri occhi in Tv bisognerà aspettare probabilmente l’autunno prossimo, quando saranno rilasciate da Sky le puntate della nuova stagione.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it