Cerca

CAVARZERE

Torna la grande rassegna culturale

Il teatro Tullio Serafin ospiterà Toni Capuozzo, Massimiliano Latorre e Andrea Pamparana

Torna la grande  rassegna culturale

CAVARZERE - La città di Cavarzere si prepara ad accogliere la terza edizione della rassegna “Cavarzere Incontra”, un evento culturale di grande rilievo che porta sul palcoscenico del Teatro Tullio Serafin ospiti di spicco per discutere di storia, geopolitica e attualità. Il progetto, nato circa tre anni fa continua a crescere, arricchendosi di nuovi incontri e sostenitori. A presentare l'iniziativa il sindaco Pierfrancesco Munari, l'assessore alla cultura Ilaria Turatti e Giorgia Fonsatti, rappresentante di Adriatic Lng, sponsor della manifestazione. Presenti inoltre l’assessore Mattia Bernello e la Presidente della pro Loco Lina Figoni.

“Presentiamo con orgoglio la terza stagione di 'Cavarzere Incontra', un appuntamento ormai consolidato che ci permette di affrontare temi di grande attualità con ospiti d'eccezione” - ha dichiarato Munari. La rassegna prenderà ufficialmente il via il 14 marzo, alle 21, con ‘Storie di confine’. Protagonista sarà il celebre giornalista Toni Capuozzo insieme alle emozionanti melodie della fisarmonica di Sebastiano Zorza. “Ormai un amico della nostra città” - ha aggiunto Turatti. Il 29 marzo sarà invece la volta del Marò Massimiliano Latorre, che presenterà il suo libro e racconterà la vicenda diplomatica che lo ha visto protagonista. Il 30 maggio sarà ospite Andrea Pamparana con ‘L'inviato speciale’, un'analisi dell'Italia contemporanea e delle sue dinamiche politiche. “Ringraziamo di cuore Adriatic Lng per il supporto che ci permette di ampliare la nostra offerta culturale - ha sottolineato il sindaco -. Non è scontato trovare sponsor che credano in questi progetti e che ci aiutino a renderli possibili”.

Anche Giorgia Fonsatti ha evidenziato l'importanza dell'iniziativa: “Abbiamo trovato in Cavarzere una fervente voglia di crescita culturale. La cittadinanza partecipa numerosa e dimostra un grande interesse per gli eventi proposti. Crediamo che investire nella cultura sia fondamentale, soprattutto per le nuove generazioni”. Il successo delle edizioni precedenti ha portato la rassegna a diventare un appuntamento di riferimento anche per il pubblico proveniente da altre città. "Abbiamo ospiti e spettatori che arrivano da molto lontano, e questo dimostra la qualità del nostro programma. Ci auguriamo che sempre più persone, anche da località più vicine, possano scoprire e apprezzare il nostro Teatro Serafin, il nostro piccolo gioiello, la nostra 'piccola Fenice'” - ha concluso Turatti. Oltre agli appuntamenti già annunciati, la rassegna si arricchirà di altri quattro incontri, i cui dettagli verranno svelati nei prossimi mesi, compatibilmente con la disponibilità degli ospiti contattati. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 0426 317160 e 04263171162 e 335 7480969 oppure scrive una mail all’indirizzo biblioteca@comune.cavarzere.ve.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400