Cerca

DAL COMUNE

Arena, arrivano i pannelli solari

L’installazione trasformerà l'area in una comunità energetica

Arena, arrivano i pannelli solari

SOTTOMARINA – Arena Duse: dopo la copertura, iniziati anche i lavori per l’istallazione dei pannelli solari. A darne annuncio è stato il sindaco Mauro Armelao: “Ultimata la copertura – ha scritto il primo cittadino - ora si stanno installando i pannelli solari che andranno a creare una comunità energetica e andranno a produrre energia elettrica che servirà anche per alimentare le future necessità dell’arena”. I pannelli occuperanno una superficie di ben 1.700 metri quadri.

I lavori erano cominciati a febbraio dell’anno scorso e la speranza è che sia pronta entro fine 2025, restituendo così un contenitore di eventi alla città che, da diversi anni, era in completo stato di abbandono e preda costante dei vandali.

Il Comune è riuscito a reperire i fondi necessari attraverso il Pnrr. 2 milioni e 900mila euro per la sua riqualificazione e per sistemare una zona che ormai da diversi anni è nel più totale abbandono. Il progetto interessa ben 75mila metri quadri di superficie: oltre ai pannelli fotovoltaici e alla copertura già installata, verranno sistemate le aree verdi e il parcheggio esistente e verranno piantumati 136 alberi. Tutte le aree e i percorsi che verranno realizzati e restituiti finalmente alla cittadinanza, saranno privi di barriere architettoniche.

Era il settembre del 2001 quando l’allora sindaco Fortunato Guarnieri tagliò il nastro della struttura. Doveva essere il contenitore più prestigioso per ospitare gli eventi culturali di Sottomarina. Situata in pieno centro, a due passi dal lungomare, con un ampio parcheggio, in grado di contenere anche mille persone. Sembrava l’inizio di una nuova era per gli eventi a Sottomarina. E per qualche anno tutto ha funzionato per il meglio: all’arena Duse si sono esibiti artisti del calibro di Elio e le storie Tese (giugno 2005), Maurizio Crozza, Carlo e Giorgio e molti altri personaggi del panorama nazionale. Il 2021 l'anno sicuramente più triste: l'arena Eleonora Duse festeggiava i 20 anni, ma nessun grande evento per celebrarlo e non è di certo, anche questo, dipeso dal Covid. Senza una copertura adeguata e senza la giusta manutenzione, l’Arena piano piano ha cominciato a deteriorarsi sempre di più fino a risultare inutilizzabile anche per ragioni di sicurezza. Da qui lo stop agli eventi e i successivi atti vandalici che hanno distrutto il dietro le quinte e tutte le stanze a supporto del palco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400