Vedi tutte
EVENTI
07.04.2025 - 17:15
I cicchetti: non solo a Riva Vena.
CHIOGGIA - Si chiude mercoledì la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”, il concorso gastronomico che celebra l'arte del cicchetto, tipico stuzzichino della tradizione veneta.
L'evento, patrocinato dal Comune di Chioggia, è ideato dall’associazione Riva Vena in collaborazione con la scuola di formazione professionale Enaip Veneto di Chioggia e con il sostegno di Asa Federalberghi Cds. Chioggia - Delta Del Po – Saccisica, il consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, Ascot Balneari, Confesercenti, Mercato Ittico, Consorzio Radicchio di Chioggia Igp, Lattebusche. Da lunedì la giuria sta girando una ventina di ristoranti e bacari chioggiotti coinvolti nell'evento. L'obiettivo del concorso è testare e premiare il miglior cicchetto, esaltando le materie prime locali e la creatività degli chef coinvolti. La serata finale, in cui verrà decretato il vincitore, si terrà mercoledì alle 20 nella sede Enaip Veneto di Chioggia.
Tra gli ingredienti protagonisti figurano alici, fasolari, radicchio di Chioggia, moleche e altre specialità locali, per un totale di circa quaranta prodotti tipici. La giuria è composta da otto membri, selezionati tra esperti del settore gastronomico e rappresentanti istituzionali. Tra questi presidente di giuria è il direttore di Enaip Veneto Chioggia; uno studente di Enaip Veneto Chioggia; un giornalista specializzato in enogastronomia; un rappresentante di Assocuochi Serenissima; un rappresentante dell’associazione dei sommelier; un rappresentante dell’associazione Riva Vena; un rappresentante del consorzio di promozione Turistica Lidi di Chioggia.
I giurati valuteranno i cicchetti secondo precisi criteri, assegnando un punteggio sulla base della qualità degli ingredienti, dell’originalità della ricetta e della presentazione del piatto. “In quattro anni - sottolinea il presidente della giuria Felice Tiozzo - abbiamo fatto passi da gigante come giuria, puntando sempre più a selezionare i migliori cicchetti che, seguendo il regolamento, rappresentino i prodotti e la qualità del territorio. Dobbiamo continuare su questa strada, essere sempre più originali e portare avanti il progetto puntando sulla cordialità e sul giusto prezzo, così da lasciare un segno indelebile a chi visita Chioggia e farlo ritornare con entusiasmo”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it