Vedi tutte
CAVARZERE
09.04.2025 - 13:52
CAVARZERE - “Il cuore per amico Cavarzere e Cona “, organizzazione di volontariato del nostro territorio, è impegnata a svolgere attività di informazione e di sensibilizzazione della popolazione ai problemi medico-sociali delle malattie cardiovascolari.
Tre gli ambiti in cui si concretizza l’azione dell’Associazione: screening gratuiti destinati alla popolazione dei due Comuni (pressione arteriosa, valori di glicemia e colesterolo, battito cardiaco); lezioni rivolte agli studenti di scuola media e dell’Istituto professionale sui corretti stili di vita e sulle modalità di intervento in caso di arresto cardiaco; corsi agli adulti per insegnare loro l’uso del defibrillatore.
Nelle mattinate di martedì 8 aprile il presidente Giorgio Berto, il dott. Jean Haddad, l’infermiere professionale Vanni Bolzon, i membri del direttivo Mauro Grandis e Marina Berto, hanno incontrato i ragazzi delle terze A e F della media “Aldo Cappon” dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere. Ai ragazzi sono stati illustrati dal dott. Haddad i corretti stili di vita e sono state loro insegnate le manovre per intervenire correttamente in caso di un arresto cardiaco. È stata anche l’occasione per far conoscere a ragazze e ragazzi il funzionamento e l’utilità del defibrillatore. L’ incontro, dopo le precise spiegazioni di Vanni Bolzon, ha visto protagonisti i ragazzi che hanno potuto provare su di un manichino didattico, la tecnica del massaggio cardiaco. L’infermiere professionale, dal canto suo, ha utilizzato un manichino che permette di mostrare visivamente, tramite un sistema di led luminosi, la perfusione sanguigna cuore - cervello, generata dalle compressioni toraciche effettuate durante le manovre di rianimazione cardiopolmonare.
Analoghi incontri sono stati concordati, con la Dirigenza dell’Istituto Comprensivo, per gli altri studenti di terza media: Giovedì 15 maggio sarà la volta delle classi 2A e 3 I della Sezione staccata “T. Livio” di Cona, mentre martedì 20 maggio, sempre nelle prime due ore di lezione, parteciperanno all’iniziativa le classi 3 C e 3 B della Sede. Già definito, anche il calendario per le classi quinte dell’Istituto di Istruzione Superiore “G Marconi”. Inizieranno gli incontri, martedì 6 maggio, la classe 5 A (Corso Professionale di Manutenzione ed assistenza tecnica) e 5 El. (Corso Tecnico in elettronica).
Giovedì 8 maggio chiuderanno gli incontri le classi 5 B (Corso Professionale di manutenzione tecnica) e 5D Bio (Corso Tecnologico in biotecnologie sanitarie). Ai ragazzi del “Marconi” si parlerà in maniera più puntuale dell’uso del defibrillatore. A 18 anni, infatti, si può accedere ai corsi per l’uso del defibrillatore organizzati dalla stessa associazione “Il Cuore per Amico”. per avere sul territorio un numero sempre crescente di persone abilitate all’uso di un vero e proprio strumento salvavita. Il presidente Giorgio Berto ha chiuso l’incontro con i ragazzi ringraziando la dirigente scolastica, Ilaria Finotti, per la sensibilità dimostrata, verso una problematica tanto importante quanto quella della prevenzione delle malattie cardiologiche, accogliendo ancora una volta i volontari dell’Associazione “Il Cuore per Amico di Cavarzere e Cona”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it