Cerca

LA PETIZIONE

“Basta morti sulla Romea”

Chiesto il tracciato ferroviario Ravenna-Venezia

“Basta morti sulla Romea”

CHIOGGIA - “Troppe morti sulla Romea, serve tracciato ferroviario che unisca Ravenna a Venezia”. La richiesta è approdata sulla nota piattaforma change.org che permette di raccogliere firme per raggiungere un obiettivo o per chiedere la promozione di una legge ad hoc o un intervento ufficiale da parte delle istituzioni.

"La Strada Statale Romea 309 - si legge nella piattaforma - è un importantissimo asse viario lungo 126,770 km che unisce Ravenna a Venezia. Secondo statistiche condotte a partire dal 2001 da Aci e Istat, risulta l'arteria più pericolosa d'Italia (0,17 morti per km). Nel determinare l’indice di pericolosità delle strade italiane, i due enti hanno tenuto conto della densità degli incidenti stradali (incidenti/chilometro) e della loro pericolosità (morti/incidenti). Le cause principali sono da ricondursi al mancato rispetto dei limiti di velocità, la distrazione alla guida, ma soprattutto alla quantità di mezzi pesanti che transitano quotidianamente lungo questo percorso, unitamente al traffico regolare. Perciò chiediamo che venga al più presto realizzato un progetto per la costruzione di un collegamento ferroviario tra Ravenna e Venezia, tramite un accordo di programma tra le regioni Emilia-Romagna e Veneto, dirottando il traffico pesante su rotaia, per evitare ulteriori incidenti mortali". La petizione ha quasi raggiunto le 500 firme in pochissimi giorni.

"Dalla rete ferroviaria d'Italia - conclude la richiesta - si denota come sia assente un collegamento che unisce Ravenna a Venezia. Sul finire dell'Ottocento si era auspicata una ferrovia Adriatico-Tiberina, che unisse Venezia con Roma passando per Cesena e Perugia. Il progetto, se riscoperto e riletto, potrebbe servire da base per un tracciato attuale”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400