Cerca

L’appello

“Si ripristini la balaustra”

Sul ponte Sant'Andrea interviene il comitato Riva Vena

“Si ripristini la balaustra”

CHIOGGIA - Il Comitato Riva Vena lancia un appello alle istituzioni per il ripristino della balaustra storica del ponte Sant'Andrea, uno degli elementi architettonici più caratteristici della città. Il ponte, risalente al 1762 (Podestà G. Arnaldi), ha subito danni nel corso degli anni, culminati con la perdita definitiva della balaustra in pietra d'Istria a seguito dei lavori di interramento e bonifica del canal Vena per la realizzazione del Baby Mose nel 2011.

“Abbiamo segnalato più volte questa problematica ai funzionari preposti, ma non è mai stata presa un'iniziativa concreta per ripristinare la balaustra nella sua forma originaria - rende noto il Comitato con una nota - Ora, con i lavori di restauro in corso, è il momento giusto per intervenire e restituire al ponte il suo valore storico e culturale".

Il Comitato sottolinea come la balaustra fosse già stata danneggiata nel 2004/2005 a seguito di un urto da parte di un veicolo e successivamente caduta nel canale per atti vandalici. "Chiediamo che il restauro tenga conto dell'importanza di questo elemento architettonico e che venga ripristinato come in origine". A supporto della richiesta, il Comitato Riva Vena si è avvalso dell’aiuto dell’archivista Enrico Veronese per la ricerca di materiale storico e ha raccolto documentazione fotografica storica relativa al ponte, a partire dal dipinto stesso presente nell'archivio storico, sala Dino Renier. Infine, il Comitato si rende disponibile a collaborare con le autorità competenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400