Cerca

AMBIENTE

Rifiuti abbandonati, è tolleranza zero

Arrivano nove nuovi ispettori ambientali

Rifiuti abbandonati, è tolleranza zero

I rifiuti in Romea (foto grazie alla Nuova Venezia)

CHIOGGIA - Tolleranza zero per chi abbandona rifiuti: raffica di multe a Chioggia. Nuove misure contro gli incivili che lasciano rifiuti vicino ai cassonetti o gestiscono male la raccolta differenziata.

```html

Il Comune ha incaricato nove nuovi ispettori ambientali, otto uomini e una donna, tutti dipendenti Veritas provenienti da fuori cittàmulte potranno arrivare fino a mille euro. Ogni anno, a Chioggia, vengono elevate oltre 300 sanzioni, colpendo soprattutto chi scarica materiali ingombranti come lavatrici, frigoriferi, mobili, computer, piccoli elettrodomestici e televisori. Questi oggetti dovrebbero essere conferiti all’ecocentro Veritas di Val da Rio, aperto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.30 e il sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 (con prenotazione obbligatoria al sabato chiamando il numero verde 800.166629). Gli ispettori dovranno affrontare una situazione complessa: oltre ai rifiuti abbandonati vicino ai cassonetti (fenomeno che riguarda anche il centro storico) stanno proliferando vere e proprie discariche abusive. Queste aree illegali si nascondono soprattutto lungo le strade degli orti di Sottomarina e delle frazioni.

Il materiale ritrovato va da mobili vecchi a calcinacci, da plastica ad amianto frantumato, rifiuti pericolosi che necessiterebbero di uno smaltimento controllato. In un episodio recente, una grande quantità di rifiuti ingombranti è stata scaricata di notte addirittura sulle piazzole panoramiche della Romea, nonostante la zona sia frequentemente pattugliata. Nonostante la presenza del centro di raccolta, molti preferiscono disfarsi dei rifiuti illegalmente. In molti casi, chi abbandona rifiuti è anche evasore della Tari. Veritas, come da contratto con il Comune, raccoglie infatti solo i rifiuti provenienti da utenti regolari nel pagamento delle bollette. L’evasione è un fenomeno in crescita: solo nel 2024, gli abbandoni hanno generato un costo extra di 600mila euro per il Comune, coperto attraverso l’ennesimo aumento delle tariffe. Ogni anno il deficit si aggrava.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400