Vedi tutte
CICLOTURISMO
10.05.2025 - 12:57
CHIOGGIA - “La Regione solleciti Actv a risolvere il sovraffollamento agli imbarcaderi dei vaporetti per le isole, specie tra Chioggia e Pellestrina, temperando il diritto al trasporto delle persone residenti con le esigenze del cicloturismo”. A chiederlo è la consigliera del Movimento 5 Stelle Erika Baldin. Durante l'ultimo ponte del primo maggio piazzetta Vigo è stata letteralmente presa d'assalto da turisti che volevano raggiungere Pellestrina da Chioggia portando con sé la propria bicicletta. Scene che si ripetono ad ogni giornata festiva con ore e ore di attesa e grosse difficoltà per pendolari e residenti. "Che siano le corse bis, i tornelli 'priority' o l’allestimento di vaporetti dedicati al solo trasporto delle biciclette, una soluzione s’impone a questo annoso problema - sottolinea la Baldin - È cronaca di questi giorni -esordisce la consigliera- l’impennata del numero di cicloturiste e cicloturisti che intendono visitare la laguna in mobilità lenta. Ma questa esigenza va temperata con il sacrosanto diritto delle persone residenti a utilizzare i vaporetti senza dover attendere o, peggio, essere rimbalzate alla corsa successiva".
Di qui la richiesta alla Regione, per conoscere se essa intenda sollecitare Actv a trovare celermente gli opportuni rimedi, prima che l’estate esploda in via definitiva: "Ad esempio - continua Baldin - incrementando il numero delle corse bis, o predisponendo un opportuno numero di mezzi atto al mero trasporto delle biciclette tra le località di Chioggia, Ca’ Roman e Pellestrina. Andrebbe valutata anche la possibilità, già esperita nella città storica di Venezia e al Lido, di differenziare gli imbarcaderi attraverso la separazione di tornelli “priority” per le persone titolari di tessera Venezia Unica dagli utenti occasionali, con risultati da valutare in progress entro larga scala".
Il ruolo della Regione è fondamentale: "Anche se la concessionaria AVM ha sottoscritto il contratto di servizio con la Città Metropolitana - conclude Erika Baldin- è tra le competenze del Veneto la regolazione del trasporto pubblico locale, ad esempio attraverso il Piano regionale dei Trasporti e l’attività di monitoraggio eseguita dall’Osservatorio regionale della Mobilità. Perciò chiedo all’ente di farsi portavoce con la società che esercita il servizio, al fine di rimuovere gli ostacoli e di offrire condizioni ottimali di trasporto sia a chi nelle isole vive, sia a chi intende visitarle in bicicletta”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it