Cerca

DAL COMUNE

Centri estivi, arriva il contributo

L’assessore Marangon: “Vogliamo che più giovani possibile possano prendere parte all’esperienza”

Centri estivi, arriva il contributo

CHIOGGIA – Nuova misura a sostegno delle famiglie chioggiotte: per l’estate 2025 l’amministrazione comunale introduce, per la prima volta, un contributo economico diretto per favorire la partecipazione dei bambini e ragazzi ai centri estivi organizzati nel territorio. Un’iniziativa che si aggiunge al percorso di attenzione alle politiche sociali già intrapreso in questi anni, e che segna un ulteriore passo concreto verso il sostegno educativo e ricreativo dei più giovani. Il provvedimento, approvato dalla Giunta e disciplinato da un apposito bando, prevede un rimborso di 100 euro per ciascun minore residente a Chioggia, tra i 3 e i 14 anni, appartenente a nuclei familiari con Isee 2025 non superiore a 15mila euro (tipologia minorenni).

“Il contributo che abbiamo deliberato - ha precisato Sandro Marangon, assessore alle politiche sociali del Comune - va nella precisa direzione intrapresa dall’amministrazione Armelao fin dal suo insediamento: il sostegno alle famiglie. Per i ragazzi, partecipare a momenti di crescita e svago come i centri estivi è essenziale. Per questo vogliamo che più giovani possibile possano prendere parte all’esperienza. Con questo incentivo veniamo incontro alle esigenze di tanti nostri concittadini. Questa iniziativa, mai intrapresa prima in questo comune, deve considerarsi sperimentale ed a seguito del riscontro che riceveremo dalla popolazione, valuteremo se mantenerla anche per gli anni futuri valutando anche diversi criteri e modalità di erogazione”.

Il contributo, non cumulabile con altri benefici esclusa l’indennità di frequenza per disabilità, verrà corrisposto previa presentazione della documentazione che attesti la partecipazione del minore a un centro estivo comunale, sia esso gestito da enti pubblici o privati. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, attraverso il modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Chioggia (www.comune.chioggia.ve.it) da inviare via Pec all’indirizzo chioggia@pec.chioggia.org oppure via email a protocollo@chioggia.org entro le 12 del 31 maggio. La graduatoria dei beneficiari sarà resa pubblica entro il 10 giugno, mentre le famiglie selezionate dovranno presentare la rendicontazione delle spese entro il 31 agosto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400