Cerca

TURISMO

Presenze: Maggio e giugno sono da record

Anche luglio promette conferme. Boscolo Cegion (Asa): “Apprezzata la qualità dell’offerta”

Presenze: Maggio e giugno sono da record

SOTTOMARINA –  Meteo favorevole: maggio e giugno da record di presenze per il turismo nei ponti e nei fine settimana. A fare il punto della situazione il presidente dell’Asa Giuliano Boscolo Cegion: “Abbiamo avuto sicuramente un giugno migliore rispetto allo scorso anno. Di poco ma comunque superiore alle aspettative grazie al bel tempo – spiega Cegion – Il periodo maggio e giugno ha registrato ponti e fine settimana da record in termini di presenze. Il finale di giugno è stato positivo, con buoni numeri di turisti, attratti anche dalla Festa del Pesce Azzurro, un evento che riscuote sempre molto gradimento tra i visitatori”.

Per quanto riguarda il mese di luglio, le proiezioni sono senza dubbio positive: “Le prenotazioni – continua il presidente dell’Asa – sono in linea con quelle dello scorso anno: si prevede un buon afflusso a fine mese, mentre la prima quindicina rimane ancora un po’ incerta. I turisti apprezzano sicuramente i nostri punti di forza che sono un’alta qualità dell’offerta, il buon livello delle strutture ricettive, i servizi spiaggia molto curati, l’eccellente rete di escursioni e il servizio di salvataggio e sicurezza turistica di altissimo livello”.

La maggioranza dei turisti, un buon 80%, proviene dal Nord Italia, mentre il 20% è straniero con Austria, Germania e Repubblica Ceca a farla da padrona. La permanenza media è di tre notti per gli stranieri e dalle 5 alle 7 notti per gli italiani. “Ci sono alcune cose che vanno ovviamente migliorate – conclude Boscolo Cegion – C’è la necessità di innalzare il livello della manifestazioni estive, puntando su eventi di portata internazionale e si devono organizzare manifestazioni itineranti per incentivare i flussi turistici anche nelle stagioni di bassa affluenza.

Inoltre palazzo Grassi, se ristrutturato, potrebbe diventare una sede ideale per eventi culturali e mostre. Come Asa e consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia abbiamo inoltrato al sindaco una manifestazione di interesse per la ristrutturazione e la gestione dell’immobile, anche in cogestione con l’Università di Padova e altre associazioni culturali del territorio, affinché palazzo Grassi possa diventare la Casa della Cultura”.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400