Vedi tutte
EVENTI
03.07.2025 - 14:36
Gondole, sirene e moda vintage per un evento unico tra tradizione, spettacolo e creatività
CHIOGGIA - I Bacari di Riva Vena stasera tornano a lume di candela e con eventi a cielo aperto. Un evento che ha già riscosso grande successo venerdì scorso con un'atmosfera molto apprezzata da residenti e turisti e l'esibizione dei violinisti chioggiotti Riccardo Gianni e Agnese Sassetto, del duo padovano composto da Mirko Satto (fisarmonica) e Matteo Mignolli (flauto), e dell’affiatata coppia formata da Giuliano Perin e Maurizio Scomparin (tromba e pianoforte). Esibizioni itineranti con gli artisti che si sono spostati lungo tutta riva Vena.
Stasera si replica per rendere unica riva Vena grazie all'adesione di ben 24 locali della zona. Novità della serata sarà l’estensione della passeggiata Candlenight anche alla riva sud del canale, grazie all’adesione del locale Riva del Vin, che ospiterà musica live con Alex Bacci, installazioni mapping, e ovviamente la cena a lume di candela.
Il programma della serata è ricco e coinvolgente. Lungo tutto il percorso si alterneranno esibizioni musicali dal vivo, con artisti che si sposteranno a piedi sulla riva e su tre barche lungo il canale, creando una colonna sonora itinerante per chi cena nei locali o passeggia. Tra i protagonisti Chiara Doria e Stefano Bellemo (voce e tastiera), Acoustic Duo con Stefano Santangelo e Massimo Favaretti (voce e chitarra), il progetto Akustica con Beatrix e Giulio Daniel (voce e chitarra), il violinista Riccardo Gianni.
A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva ci penseranno le Danzatrici del gruppo Banat El Sharq, che si esibiranno nella danza dei candelabri, e l’esposizione d’arte all’altezza di palazzo Grassi, con opere di Giorgia Iaia Voltolina, Antonello De Ambrosi, Willy Bellemo, Cristina Longhin e Marzia Ciampoli, tutti appartenenti al gruppo Artisti di Chioggia. Parteciperanno anche le merlettaie di Chioggia, custodi di un’arte antica e preziosa.
La serata sarà impreziosita da quattro postazioni di video mapping, una in più rispetto alla scorsa settimana, con l’aggiunta proprio in Riva Vena sud. I visitatori potranno anche fare un romantico giro in gondola, grazie alla collaborazione con la Remiera di Chioggia.
Ma il momento più curioso e atteso sarà la spettacolare apparizione di una sirena che nuoterà nel canale: si tratta di Mia Guastadisegni, insegnante di “mermaid” nella famosa piscina Y-40 di Abano Terme, nota per essere la piscina più profonda al mondo.
A concludere la serata, una sfilata di moda in tema, con abiti “a sirena” firmati dal negozio Officina Moda di Sottomarina. Un evento organizzato dall’associazione Riva Vena, in collaborazione con Confesercenti. Ideazione ed organizzazione è di ChioggiaTV.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it