È un’estate all’insegna delle novità tecnologiche per Acustica Italiana, la realtà fondata nel 2017 e oggi punto di riferimento nel settore uditivo, con sede anche a Chioggia. A presentare le innovazioni di questo luglio 2025 sono state le dottoresse Puzzo e Quaggio, durante un incontro nella storica sede di Corso del Popolo 962, proprio davanti al Duomo.
«Siamo qui per annunciare alcune importanti novità – ha spiegato la dottoressa Puzz, rappresentante legale dell’azienda – che proseguono un percorso cominciato nel 2017, ma forte di oltre 25 anni di esperienza nel settore. Acustica Italiana continua a investire nell’innovazione e nell’accessibilità».
Tra i servizi offerti tutto l’anno: controlli periodici gratuiti dell’udito, esami tonali e vocali, e assistenza per le pratiche INAIL e ASL. Ma la vera novità di luglio è duplice: da un lato importanti sconti sugli apparecchi acustici, dall’altro l’arrivo sul mercato di dispositivi tecnologicamente avanzati, come gli occhiali acustici e gli apparecchi invisibili intrauricolari.
Gli occhiali acustici, già noti al grande pubblico, sono leggeri, si accendono con un semplice click e sono indicati per circa il 70% delle persone con una perdita uditiva da lieve a moderata. Gli apparecchi invisibili, invece, vengono inseriti direttamente nel canale uditivo e, grazie a microfoni interni, elaborano il suono in modo definito e preciso. A questo si aggiungono modelli esterni ricaricabili, dotati di sensori di movimento che migliorano anche l’equilibrio, adatti a tutti i tipi di perdita uditiva.
«Tutti questi apparecchi possono essere provati gratuitamente per tutto il mese di luglio nella sede di Chioggia – ha aggiunto la dottoressa Quaggio, responsabile del punto vendita –. Vi aspettiamo per conoscere da vicino tutte le nostre proposte».
Acustica Italiana continua così il suo cammino fatto di esperienza, ricerca e ascolto del cliente, rendendo sempre più semplice sentire meglio.