Cerca

Interviste

Treno del Mare, Dolfin: “Ripristinato un servizio a 360°"

Il consigliere regionale la definisce "Una vittoria per tutta la regione”

CHIOGGIA – Il ritorno del Treno del Mare, collegamento diretto tra Chioggia e Verona passando per Rovigo, è molto più di una semplice novità estiva. Lo ha sottolineato con decisione il consigliere regionale Marco Dolfin, che ha definito il ripristino della linea un “servizio a 360 gradi”, strategico tanto per la città clodiense quanto per l’intero territorio veneto.

«È un treno importante – ha dichiarato Dolfin – perché si ripristina un collegamento fondamentale, utile non solo nel periodo estivo per i turisti, ma anche per i tanti pendolari che ogni giorno si spostano per lavoro o studio. È un’alternativa concreta all’automobile, con tutti i benefici legati alla riduzione del traffico, dell’inquinamento e del caos estivo sulle strade».

Un punto centrale, secondo il consigliere, è anche il ripristino della linea Chioggia–Rovigo, sospesa da oltre un anno e mezzo a causa dei lavori sul ponte di Rosolina, necessari per l’innalzamento e la navigabilità fluviale. «Ora – spiega – non solo torniamo a collegare Chioggia a Rovigo, ma ridiamo vita alla nostra stazione ferroviaria, un obiettivo che avevamo messo sul tavolo sin dall’inizio come Regione Veneto».

Ma il valore del servizio non si ferma qui. Il nuovo treno consente anche il trasporto delle biciclette, offrendo una mobilità sostenibile e integrata che guarda al turismo lento, permettendo di raggiungere con facilità anche il Delta del Po, una delle perle naturalistiche della regione. «Se questi sono i risultati – ha aggiunto Dolfin – allora significa che siamo sulla strada giusta. Il Treno del Mare non è solo un mezzo di trasporto: è un servizio per la collettività, che integra treno, bici, turismo e accessibilità, e che resterà a disposizione anche dei cittadini di Chioggia nei mesi a venire».

Una riattivazione, dunque, che guarda al futuro, ma che affonda le radici in un concreto impegno istituzionale. «Come Regione – conclude il consigliere – abbiamo mantenuto la promessa. E i cittadini ora possono tornare a viaggiare in modo più comodo, efficiente e sostenibile».

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400