Cerca

Interviste

“La pesca è il cuore della città, l’Europa cambi rotta”

Il sindaco interviene sulla grave crisi che sta colpendo il settore

CHIOGGIA - Mentre Chioggia festeggia con successo l’86ª Sagra del Pesce, non si spegne l’allarme per il settore ittico locale. A confermarlo è il sindaco Mauro Armelao, che ha voluto dedicare un pensiero ai pescatori e alle difficoltà che stanno vivendo. “Stiamo festeggiando questa grande manifestazione, ma il pensiero va ai problemi legati alla pesca, in particolare ai vongolari di mare”, ha dichiarato il primo cittadino.

Una moria che da nove mesi tiene a casa decine di operatori, bloccati da regole europee sempre più restrittive e da una crisi che sembra senza fine. “Mi auguro davvero che la semina fatta qualche mese fa, con prodotto proveniente dalle Marche, stia funzionando e che il mare si stia ripopolando. Il mio pensiero è tutto per loro, sperando che questa problematica venga risolta al più presto”, ha aggiunto Armelao.

Non meno grave è il tema del ricambio generazionale e della rottamazione di molte imbarcazioni, costrette a fermarsi. “I fermi prolungati spingono i padri di famiglia a cercare altro lavoro e temo che, quando si potrà riprendere, troveremo una flotta dimezzata perché qualcuno nel frattempo si sarà reinventato”, ha sottolineato.

Sul fronte internazionale, Armelao si concentra sui problemi locali. “Non ho notizie di criticità simili in Croazia o dall’altra parte dell’Adriatico. Io penso ai nostri pescatori, a chi ha fatto grande Chioggia e alla nostra economia, che vive anche grazie al pesce”.

Il sindaco ha poi rimarcato come la pesca resti trainante per la città, non solo per i mercati, ma anche per la ristorazione e l’enogastronomia. “Basta guardare allo sviluppo dei bacari: sì, c’è il prosciutto crudo, ma il prodotto ittico è il vero protagonista. Va difeso senza se e senza ma”. E, infine, un appello all’Europa: “Mi auguro che cambi direzione e smetta di penalizzare il nostro settore con decisioni calate dall’alto”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400