Cerca

VENETO

Venezia a statuto speciale, il M5S chiede alla Regione Veneto un sostegno concreto

A chiederlo è Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle

Venezia a statuto speciale, il M5S chiede alla Regione Veneto un sostegno concreto

VENEZIA – Una “sponda” dalla Regione Veneto per il riconoscimento di uno statuto speciale per Venezia. A chiederlo è Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale, con un’interrogazione rivolta alla Giunta di palazzo Balbi. La richiesta arriva dopo il progetto promosso da consiglieri comunali di minoranza nel capoluogo lagunare, e sarà presto rilanciata anche a livello parlamentare.

«Voglio sapere se e in che modo l’esecutivo regionale intenda sostenere questa istanza», spiega Baldin, sottolineando che la questione viene periodicamente affrontata sia dalla politica veneziana sia dalle associazioni di categoria. A gennaio 2024, ad esempio, Confesercenti aveva posto l’accento sulla necessità di uno statuto speciale, evidenziando come il turismo sia ormai il “monotema” dell’economia locale, mentre l’industria perde attrattività, con effetti di marginalizzazione soprattutto sui giovani qualificati dell’hinterland.

Anche l’assessore comunale alle Politiche sociali e al Turismo, Simone Venturini, ha recentemente parlato del “bisogno” di uno statuto speciale per Venezia, in occasione dell’avvio della discussione parlamentare sull’autonomia differenziata.

«Così come Roma Capitale gode di uno status amministrativo specifico che le permette di accedere a risorse e strumenti mirati per affrontare emergenze ambientali, economiche e sociali, anche Venezia – luogo unico per conformazione urbanistica, flussi turistici e fragilità ambientali e sociali – deve poter accedere a strumenti analoghi», sostiene Baldin.

Tra gli obiettivi principali c’è quello di favorire l’insediamento di imprese e facilitare la permanenza di chi si trasferisce in città per lavoro o studio. «La Costituzione, all’articolo 119, promuove misure volte a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità – ricorda la consigliera –. La Legge Speciale per Venezia, approvata oltre cinquant’anni fa proprio per tutelare il contesto unico della laguna, ha consentito interventi fondamentali come la messa in sicurezza della gronda lagunare, anche se recentemente le risorse governative si sono esaurite, suscitando critiche bipartisan. I tempi sono dunque maturi per ottenere uno statuto speciale e mi aspetto che la Regione Veneto faccia la sua parte».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400