Cerca

IL RICONOSCIMENTO

E’ il giorno della medaglia d’oro

Venerdì sera al teatro Serafin il conferimento dell’onorificenza.

E’ il giorno della medaglia d’oro

Il municipio di Cavarzere

CAVARZERE - È il giorno della medaglia d’oro. Cavarzere si appunta sul petto il riconoscimento, concesso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le sofferenze patite dalla città durante la Seconda guerra mondiale. La cerimonia di conferimento della medaglia d’oro al merito civile si terrà oggi, alle 19, nel corso di un consiglio comunale aperto convocato al teatro Serafin. Attesi, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, il prefetto Darco Pellos, ed è annunciata, anche se non ancora certa, la presenza del governatore Luca Zaia.

Il riconoscimento della medaglia d’oro è stato attribuito alla città dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in riferimento all’alto prezzo di sangue pagato dalla città nel corso della Seconda guerra mondiale. “Verso la fine del secondo conflitto mondiale - si legge infatti nelle motivazioni dell’onorificenza - a partire dal 1944, il territorio del Comune di Cavarzere fu teatro di terribili e feroci eventi che videro la popolazione testimone e vittima di bombardamenti e di rappresaglie: l’eccidio dei ‘cinque martiri’ di San Pietro di Cavarzere, la cattura e l’uccisione di un civile e l’uccisione dei ‘martiri della Baggiolina’ che pagarono con la propria vita la difesa del loro territorio. Mirabile esempio di sacrificio e di elevate virtù civiche. Luglio 1944-aprile 1945-Cavarzere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400