Vedi tutte
Cavarzere
19.09.2025 - 17:13
CAVARZERE - Una giornata all'insegna della storia dell'automobilismo italiano e della passione per le auto d'epoca. Il 19 ottobre Cavarzere, città natale del celebre campione Sandro Munari ospiterà il “Lancia Fulvia Day”, un raduno dedicato esclusivamente alla Fulvia, in occasione del 60° anniversario dalla produzione della Fulvia Coupé e della Fulvia Sport Zagato. L'evento, organizzato in collaborazione con il Motoring Classic Club locale e patrocinato da Rosso Corsa Italia, riunirà appassionati e collezionisti provenienti da tutta Italia, con pacchetti turistici pensati anche per chi arriva da lontano.
La giornata prenderà il via dalle 8.30, con l'arrivo dei partecipanti e il parcheggio delle auto nella piazza principale di Cavarzere, dove sarà allestita una mostra statica riservata esclusivamente alle Lancia Fulvia Coupé e alle Fulvia Sport Zagato, sia in versione stradale sia in allestimento corsa. Ma sarà gradita anche la presenza delle Fulvia Berlina. Il raduno offrirà agli iscritti un'occasione unica di esposizione e confronto, mentre il pubblico potrà ammirare da vicino questi modelli leggendari.
Alle 10 prenderà ufficialmente il via la manifestazione, che prevede alle 11, al teatro Tullio Serafin, una conferenza dedicata alla Lancia Fulvia Coupé e alla Sport Zagato. Interverranno dirigenti, tecnici e piloti dell'epoca, in presenza o in video conferenza, per raccontare curiosità, dettagli tecnici e imprese sportive legate a questi modelli iconici. Alle 12.30, le auto sfileranno per le strade della città e sarà possibile scattare le foto ricordo, mentre alle 13 è previsto un pranzo conviviale per i partecipanti che avranno prenotato.
La Fulvia Coupé, presentata al pubblico nel marzo del 1965, pochi anni dopo la berlina, conquistò subito il pubblico con le sue linee slanciate, ispirate al celebre motoscafo Riva Aquarama, e dal tocco del designer Piero Castagnero. La vettura, leggera e compatta, montava inizialmente un propulsore V4 da 1216 cm³ e riuscì a farsi apprezzare anche dalle donne, pur diventando ben presto protagonista di imprese leggendarie nei rally grazie alla versione Hf, che portò la Fulvia sul tetto del mondo dell'automobilismo sportivo con campioni come Sandro Munari al volante. La produzione della Coupé raggiunse quasi 150mila esemplari, diventando un simbolo di stile e di performance. La Fulvia Sport Zagato, nata dalla matita del designer Ercole Spada su richiesta di Elio Zagato, rappresenta invece la massima espressione sportiva e aerodinamica della Fulvia, con carrozzeria in alluminio e componenti della berlina.
La vettura, prodotta in circa 7mila esemplari, si distinse nelle gare di velocità grazie alla leggerezza e alle prestazioni, e fu guidata da piloti del calibro di Lele Pinto e Claudio Maglioli.
Per partecipare al raduno è possibile iscriversi online o scaricando la scheda di iscrizione dal sito ufficiale, inviandola con la ricevuta del pagamento via bonifico all'indirizzo eventi@motoringclassicclub.it. Le iscrizioni chiuderanno il 10 ottobre 2025 e non saranno ammesse registrazioni il giorno della manifestazione. Per chi desidera fermarsi e scoprire il territorio, l'agenzia viaggi Fulvia Tour di Adria ha predisposto pacchetti turistici che includono anche l'iscrizione all'evento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it