Vedi tutte
cavarzere
16.02.2023 - 16:05
Il supermercato Famila si sposterà in una nuova struttura che verrà realizzata in via Mazzini
CAVARZERE - Il supermercato Famila ha deciso di spostarsi. Mai, però, la scelta di una società privata era stata così “chiacchierata” nell’androne politico, tanto da spingere il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, a dover dare spiegazioni che, in altri momenti e situazioni, non erano mai state richieste, se non espresse.
Tutto è parte da una nota del gruppo consigliare del Partito democratico di Cavarzere il quale parla di “inserimento di un ipermercato” richiesto dalla Unicomm spa (società proprietaria del marchio Famila) “proposta anticipata già al sindaco Tommasi prima della scadenza del suo mandato ma” la cui amministrazione “ha preferito rifiutare la proposta economicamente allettante e salvaguardare il fragile tessuto commerciale dell’intero paese”. E ancora il Pd aveva aggiunto: “l’amministrazione Tommasi non era d’accordo sul cementificare altra area agricola quando nel nostro territorio ci sono molte aree dismesse e degradate su cui si potrebbe intervenire”.
Il sindaco Munari parte dalla genesi di questa vicenda, per far capire come sono andate le cose. “Abbiamo ricevuto una proposta di spostare un supermercato esistente mediante la costruzione di un supermercato: non è un gioco di parole, perché si tratta dello spostamento di un supermercato esistente in un’altra area e non la realizzazione di un ipermercato nuovo” precisa il sindaco.
“L’esigenza della ditta era quella di non corrispondere più un affitto, visto che era in locazione da un privato, ma di acquistare l’immobile dove esercita la sua attività come previsto dalla sua policy aziendale - prosegue Munari - il gruppo Unicomm che detiene il marchio Famila adesso vuole supermercati di proprietà e non rimanere più in affitto. La richiesta è pervenuta, è stata valutata dai nostri tecnici rispetto a tutte le normative esistenti. Ma quello che è bene ribadire è che si tratta di uno spostamento e non di un nuovo ipermercato come qualcuno ha erroneamente detto. Non è nuovo perché ovviamente era già presente sul territorio , non è un ipermercato perché sarà solo un supermercato come metratura, così come è possibile evincere dai progetti che possono essere consultati in Comune da qualsiasi persona interessata, soprattutto dai consiglieri comunali”. “Potranno vedere che aumenterà lo spazio di vendita del supermercato rispetto a quello attuale, soprattutto destinato al magazzino per lo stoccaggio delle merci, ma non sarà una struttura tipo ‘centro commerciale”.
Il primo cittadino poi torna su una vicenda del tutto simile a questa. “Mi meraviglio come proprio il Partito democratico, l’attuale minoranza in consiglio comunale, mi venga a evidenziare questa operazione quando durante la loro amministrazione era successo una cosa del tutto similare, se non uguale, a quella per la quale adesso gridano quasi allo scandalo - ricorda Munari - un supermercato, l’Eurospin nello specifico, che era in affitto da un privato, aveva deciso di fare un investimento spostandosi in un’altra zona, andando a lottizzare un’area all’ingresso della città, vicino alla tangenziale tanto per capirci. Con la medesima cementificazione di suolo. La stessa cosa che è stata prospettata alla mia amministrazione, che ritenevo giusto fosse da valutare”.
“E ritengo anche che chi voglia venire a investire a Cavarzere come pure gli imprenditori che abbiano già la loro attività qui presente possa essere solo un vantaggio con tutti gli annessi e i connessi che ne possono derivare per la città - ribadisce il primo cittadino - vantaggio sì per l’amministrazione, con oneri di urbanizzazione e opere di perequazione che dovranno essere eseguite in favore del Comune. Ma non da ultimo anche dell’occupazione, visto che l’aumento dello spazio di vendita comporterà anche un aumento di personale che verrà assunto nello stesso supermercato”.
“Infine - conclude Munari - voglio sottolineare che ho già parlato di questo spostamento alle associazioni di categoria, ne abbiamo discusso e li ho tranquillizzati rispetto alla paura infondata che aprisse un centro commerciale per portar via il lavoro ai negozi del nostro centro storico. Si tratta solo dello spostamento da un supermercato da dov’era in affitto da un privato a un’area che acquisteranno, per ampliare lo spazio di vendita e stoccaggio”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it