Vedi tutte
Cavarzere
25.03.2023 - 13:44
Il Comune è pronto allo stralcio di 400mila euro di cartelle
CAVARZERE - Quattrocentomila euro di cartelle, riferite a tasse comunali mai pagate tra il 2000 e il 2015, verranno stracciati. Il Comune, infatti, ha deciso di aderire all’annullamento automatico dei debiti fino ai mille euro, risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione per il periodo compreso dal primo gennaio del 2000 al 31 dicembre del 2015. Una possibilità prevista dalle legge di bilancio approvata dal parlamento il 29 dicembre scorso.
Dunque, mentre altri Comuni - per esigenze di bilancio - hanno scelto di non aderire alla rottamazione delle cartelle, e di cercare di andare avanti, nonostante il tempo trascorso, sulla via della riscossione fino all’ultimo centesimo di quanto dovuto da chi non ha pagato tasse e tributi, Cavarzere ha deciso di concedere la pace fiscale per chi deve pagare meno di mille euro. Una scelta, del resto, in linea con le indicazioni del governo nazionale.
La decisione presa dalla giunta, però, dovrà ora essere ratificata dal consiglio comunale. Il voto è fissato al secondo punto dell’ordine del giorno della seduta già convocata per le 18.30 di martedì. “Applichiamo la rottamazione, una scelta per noi a costo zero”, spiega il sindaco Pierfrancesco Munari. Che aggiunge, poi, che le cartelle in questione, tutte assieme, valgano all’incirca 400mila euro. “Ma si tratta di soldi che non abbiamo nemmeno mai iscritto a bilancio: sono fondi ormai non esigibili”, spiega. Come a dire: chi non ha mai pagato fin qui, con (circa) vent’anni a disposizione per mettersi in regola certo non lo farà ora. E visto il tempo passato, tanto vale metterci una pietra sopra. Del resto - ribadisce - “quelle somme sono già fuori dal nostro bilancio, quindi di fatto non si crea nessuno scompenso”. Ma, c’è da scommetterci, in aula la discussione sarà comunque accesa.
L’ordine del giorno del consiglio comunale si apre con lo spazio dedicato, come sempre, alle interrogazioni e alle interpellanze dei consiglieri comunali. Poi, dopo il voto sull’annullamento delle cartelle, appunto, si procederà valutando le istanze per la decadenza degli ambiti del piano degli interventi soggetti a strumento urbanistico attuativo non ancora approvati. Una discussione, quella dell’aula, che sarà preceduta, domani alle 18, dalla relativa votazione nell’apposita commissione.
Infine, tornando ai lavori dell’aula di martedì, sarà discussa e votata una mozione a sostegno “della lotta delle donne, dei giovani, del popolo iraniano per la liberazione dal sistema di oppressione che domina in Iran”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it