Vedi tutte
SOSTENIBILITA’
25.03.2023 - 17:25
L’assessore Marco Grandi con una delle colonnine di ricarica
CAVARZERE - E’ stata completata proprio nei giorni scorsi l’opera di posizionamento delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici a Cavarzere. Con l’installazione delle colonnine di ricarica all’incrocio di via Roma e di via Regina Margherita, la città si è dunque dotata di 12 piazzole che sono disponibili e attive anche in via Dante Alighieri e in via Gramsci.
A darne conferma l’assessore Marco Grandi che ha seguito in prima persona la questione. “In questi giorni si è concluso l’allacciamento anche delle ultime quattro postazioni di ricarica che si trovano nell’incrocio tra via Roma e via Regina Margherita, in particolare, proprio nel parcheggio - riferisce lo stesso Grandi - è stata quindi completata l’opera delle 12 piazzole di ricarica di Cavarzere che sono disponibili in tre diversi punti del paese assieme a questa di via Roma”.
Le postazioni che sono già attive da parecchio tempo sono quelle di via Dante Alighieri, nel parcheggio delle scuole e in via Gramsci, dove ci sono le altre quattro postazioni di ricarica. Quindi l’opera può dirsi completa e gli utenti che desiderano ricaricare i loro veicoli ibridi elettrici possono farlo tramite le colonnine e il cavo di ricarica in dotazione alle vetture e utilizzando l’applicazione della società che le gestisce agganciando anche una modalità di pagamento elettronica e seguendo le istruzioni.
“Quando gli automobilisti saranno in prossimità delle colonnine aprendo l’applicazione sul cellulare verrà geo localizzata la posizione della colonnina - spiega Grandi - si selezionerà la spina alla quale attaccarsi e quindi poi seguendo le istruzioni all’interno dell’applicazione si potrà fare la ricarica dei veicoli elettrici. La scelta è stata di posizionarli in queste tre location andando comunque ad interessare aree dove c’era chiaramente la possibilità di fare parcheggio di auto, dove c’era anche la possibilità di un allaccio dedicato e dove naturalmente c’era anche una densità di utilizzo e di popolazione rilevante. Ecco quindi che queste sono le prime dodici, valuteremo in seguito la possibilità di ampliarle in altri punti del paese o magari anche nelle frazioni. La cosa importante è sapere che i parcheggi dedicati, sono quelli contrassegnati con la segnaletica verticale a strisce verdi e non sono parcheggi per auto elettriche ibride o normali, ma sono semplicemente postazioni di ricarica che devono essere utilizzate per il solo tempo di ricarica delle auto. Sanno quindi oggetto di sanzione tutti gli abusi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it