Cerca

Cavarzere

Rottanova, una discarica a cielo aperto

Il continuo abbandono di rifiuti fa infuriare i residenti.

Rottanova, una discarica a cielo aperto

ROTTANOVA - Piazzole ecologiche o discariche ecologiche? E’ la domanda che spesso i cittadini di Cavarzere, ed in questo caso della frazione di Rottanova, si pongono passando davanti alle zone adibite alla raccolta dei rifiuti. Spesso a Rottanova, passando davanti alla piazzola posta sotto l’argine dell’Adige al termine di Via Umberto Maddalena si nota a colpo d’occhio un degrado anzi, meglio dire, un’inciviltà all’ennesima potenza che trasforma una zona che dovrebbe essere ordinata per la raccolta dei rifiuti, in una discarica (un letamaio) a cielo aperto. I cassonetti presenti nella zona sono cinque: vetro, plastica, materiale secco e raccolta ramaglie (verde); sia per l’aspetto orripilante dei cassonetti, molti dei quali andrebbero sostituiti con altri in condizioni migliori, o sia per l’inciviltà di alcune persone che gettando i rifiuti ovunque, lo spazio diventa una vetrina sgradevole per il piccolo paese del Comune di Cavarzere. Sicuramente non è stata una bella vetrina nemmeno il lunedì dell’Angelo in cui ha “sfilato” davanti a questa raccolta la processione con un folto numero di fedeli. Alcuni cittadini spesso lamentano la situazione nei social: “Giovedì della scorsa settimana la situazione era la medesima” - conferma Andrea Finotto scandalizzato verso questo incivili. La soluzione ottimale per cercare di risolvere il continuo abuso di questo spazi da parte degli incivili è quella di posizionare urgentemente delle telecamere, non solo in via Umberto Maddalena, ma anche all’inizio di Via Coette Alte ed altre zone del paese dove ripetutamente si fermano auto e furgoncini dopo il lavoro a riempire i cassonetti con materiale di ogni genere. Non guasterebbero, inoltre, dei nuovi cassonetti più decorosi, in sostituzione di alcuni deteriorati dal tempo ma anche dall’incuria di alcune persone. La bellezza di un piccolo paese sta anche nella responsabilità di rispettare il decoro urbano, partendo da una raccolta differenziata educata. Un appello alle istituzioni affinché si adoperino sempre di più per tenere queste zone pulite evitando, in questo modo, anche la presenza di ratti attirati da tanta sporcizia. Presto e con l’impegno di tutti, queste persone insensibili al decoro urbano potrebbero avere un nome e, si spera, una denuncia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400